Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Orsetti voyeur

Mariella Rossi

Leggi i suoi articoli

Dopo oltre trent’anni di attività, lo Studio d’Arte Raffaelli non perde la voglia di mettersi in gioco, come dimostra la prima personale italiana della giovane Katarina Janeckova, classe 1988. Fino al 30 settembre l’artista slovacca naturalizzata americana presenta in galleria una ventina di tele e una quindicina di pastelli su carta.

Sono tutte opere recenti che rispondono in maniera ironica al titolo della mostra, «Come far innamorare un orso», ritraendo l’artista in pose ammiccanti. Sono scene dominate dal colore rosa e da romantici vasi di fiori tra i quali fa capolino uno scuro orsetto di peluche che sbircia da lontano, simbolo della figura maschile e dell’inclinazione al voyeurismo tipica della nostra società. Il modo di ritrarlo come un’ombra appena accennata, cupa e in disparte, ammicca al modo allegorico di rappresentare nei dipinti dell’epoca vittoriana l’oppressione della società sulle scelte individuali. Il punto di vista dell’orsetto coincide con quello dello spettatore, ma essendo all’interno del quadro aggiunge ulteriori dimensioni al rapporto tra ciò che viene rappresentato e chi guarda, come suggeriscono, inoltre, luminose finestre aperte sul paesaggio.

Mariella Rossi, 18 luglio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Per la prima volta in un’istituzione pubblica cittadina sono allestiti 140 scatti del fotografo napoletano realizzati tra il 1964 e il 2015

Tutti i restauri, gli appuntamenti, le mostre, i camminamenti e le residenze del grande sito Unesco in provincia di Udine in programma per questa estate

Nell’edificio in provincia di Udine gli artisti dialogano con il contesto architettonico e naturale attraverso «opere capaci di perturbare gli ambienti rendendone incerti i confini»

L’ultima performance di Stefano Cagol, tra i primi artisti a utilizzare un androide nelle sue opere, parla  di pace e di futuro, da Bressanone, nella ricorrenza voluta dalle Nazioni Unite per ricordare l'importanza della luce nei campi della scienza, della cultura e dello sviluppo sostenibile

Orsetti voyeur | Mariella Rossi

Orsetti voyeur | Mariella Rossi