Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Anna Maria Farinato
Leggi i suoi articoliBergamo. Tre scultori lombardi, diversi per tecnica, approccio e stile aprono le loro «officine» al pubblico desideroso di capire come dalla materia grezza e dal progetto su carta si arriva all'opera finita.
Per capire l'arte all'origine «L'Officina della Scultura 2018» dall'8 al 21 ottobre consentirà di accedere gratuitamente alla casa studio di Piero Cattaneo (1929-2003) a Bergamo, al laboratorio studio di Gianni Grimaldi (1930)a Seriate e allo studio di Armando Marrocco (1939) a Bollate, tramite visite guidate, workshop, testimonianze e incontri rivolti prevalentemente alle scolaresche, ma non solo.
Ideato e promosso da Associazione Piero Cattaneo di Bergamo, col sostegno di Fondazione Cariplo e Provincia di Bergamo, il progetto «Officina della Scultura» è il primo passo di una iniziativa che si prevede di estendere all'intero territorio lombardo. L'obiettivo è di realizzare una mappatura regionale degli atelier d'artista preliminare alla creazione di una rete finalizzata alla loro conoscenza, conservazione, valorizzazione e fruizione.
Lo studio dello scultore Gianni Grimaldi a Seriate sarà aperto alle visite guidate a partire da mercoledì 10 ottobre
Altri articoli dell'autore
Ospitato nel riconvertito «Santos», un ex magazzino per il caffè nel quartiere portuale di Katendrecht, il Museo nazionale della fotografia dei Paesi Bassi ha una collezione di oltre 6,5 milioni di pezzi
Rahel Kesserling, ricercatrice alla Humboldt Universität di Berlino, dallo scorso primo novembre ricopre l’inedito ruolo, sostenuto dal braccio filantropico della Maison parigina. «È il riconoscimento che la natura non è uno sfondo del nostro lavoro, ma una parte viva di esso», sottolinea Sam Keller, direttore del museo
Sascha Suda è stata sollevata dall’incarico dopo soli tre anni. Anche se le motivazioni non sono state rese note, è probabile che dietro il licenziamento ci siano i malumori suscitati dal nuovo nome e logo del museo (ribattezzato Philadelphia Art Museum), presentati a inizio ottobre
La nona edizione della Triennale belga, che dissemina di sculture contemporanee la costa del Mare del Nord, si terrà da marzo a novembre. Il progetto curatoriale ispirato da una residenza in Sicilia



