Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Morandi e i rami di Roma

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Il Museo Morandi presso il MAMbo presenta sino al 26 giugno «Il segno inciso di Giorgio Morandi. Matrici e stampe a confronto»

Nella mostra si presentano, oltre al torchio calcografico originale di proprietà di Morandi (Bologna, 1890-1964), 14 matrici (il corpus morandiano è costituito da 144 lastre) accostate lungo il percorso alle corrispondenti stampe conservate allo stesso Museo Morandi. In questa maniera si ricostruiscono con chiarezza i «modi» morandiani in una disciplina per lui importantissima, esponendo principalmente le lastre donate all’odierno Istituto Centrale per la Grafica dallo stesso pittore e da Carlo Zucchini.

La mostra, nata all’interno di «Concives 1116-2016. Nono centenario del Comune di Bologna», espone inoltre il registro autografo delle tirature di Morandi, l’acquaforte «Ritratto di Morandi» realizzata da Carlo Alberto Petrucci, direttore della Calcografia Nazionale dal 1933 al ’53, alcune lettere tra quest’ultimo e il pittore e 4 suoi dipinti, datati al 1913-15, provenienti dalla collezione Mattioli e conservati alla Peggy Guggenheim Collection di Venezia.

Stefano Luppi, 18 maggio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Morandi e i rami di Roma | Stefano Luppi

Morandi e i rami di Roma | Stefano Luppi