Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Le nove vite di Beppe Devalle

Veronica Rodenigo

Leggi i suoi articoli

È allestita sino al 14 febbraio la retrospettiva che il Mart dedica a Beppe Devalle (Torino, 1940-Milano, 2013). In tutto sono esposte 75 opere che coprono un arco cronologico dal 1961 al 2012 e provenienti in prevalenza da collezioni private, inclusa la produzione più recente (2008-12) pressoché inedita.
Dipinti, collage, opere di grande formato, fotomontaggi e ritratti sono stati riuniti grazie al lavoro congiunto di un comitato scientifico composto da studiosi che frequentarono o lavorarono con Devalle: Carlo Bertelli, Paolo Biscottini, Barbara Cinelli, Flavio Fergonzi, Daniela Ferrari, Maria Mimita Lamberti, Sandra Pinto, Giovanni Romano, Alessandro Taiana e Dario Trento, con il coordinamento di Maria Teresa e Jolanda Devalle, rispettivamente moglie e figlia dell’artista.
Il catalogo (edito da Electa) approfondisce la retrospettiva suddividendo la produzione di Devalle in nove periodi, tutti rappresentati nelle sale del museo roveretano: il percorso spazia dalla ricerca nel Postinformale e dalle successive ascendenze surrealiste all’utilizzo del collage e del linguaggio Pop; dai fotomontaggi allo studio del disegno con matite colorate e pastello sino ai grandi formati e ai ritratti.

Veronica Rodenigo, 10 dicembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Oltre 200 eventi per 300 partecipanti provenienti da 54 Paesi. Per la IX edizione dell’appuntamento lagunare si rinnova la partecipazione delle fornaci di Murano aperte a scopo dimostrativo e con ulteriori proposte espositive

Tra settembre e dicembre  gli appuntamenti, in gran parte gratuiti, del Teatrino di Palazzo Grassi abbracciano tutti i linguaggi della contemporaneità: proiezioni, musica e performance, incontri con artisti, scrittori e studiosi, laboratori e visite speciali 

È ispirata al progetto «Inside Out» di JR l’installazione curata da Art for Action che ricopre la facciata delle Procuratie con 100 grandi ritratti fotografici di migranti visti di spalle

A Casa Sanlorenzo 13 personalità del cinema e dello spettacolo hanno prestato il loro volto a Fabrizio Ferri che li ha «imbavagliati» per denunciare gli effetti devastanti dell’inquinamento da materiali plastici negli oceani. Un’installazione espositiva che è anche «una resa dei conti. Un manifesto della responsabilità»

Le nove vite di Beppe Devalle | Veronica Rodenigo

Le nove vite di Beppe Devalle | Veronica Rodenigo