Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Le fotografie delle donne

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Il fotografo Amedeo Turello vende la sua collezione personale di ritratti femminili. L’asta, dal titolo «La donna fotografata nel XX secolo», è organizzata dalla maison Artcurial il 28 ottobre, a margine della fiera d’arte contemporanea Fiac. Vanno all’incanto 200 scatti che, sottolinea Artcurial, sono un’ode alla bellezza femminile e che, a loro modo, raccontano in immagini l’evoluzione dello status della donna nella società nel secolo scorso.
Sono firmati Henri Cartier-Bresson, Alfred Stieglitz, Cindy Sherman, Man Ray, Helmut Newton, Elliott Erwitt, William Klein, Robert Mapplethorpe, Jean-Baptiste Mondino. «Immagini di donne forti e indipendenti, fiere e brillanti, sensibili e fragili…  ogni scatto ha la sua storia in cui si incarna l’essenza stessa e l’anima della bellezza, talvolta descritta anche con i contrasti e le contraddizioni che appartengono ad ogni personalità», ha osservato il fotografo di moda e ritrattista, nato a Cuneo nel 1964 e da tempo residente nel Principato di Monaco (suoi sono tra l’altro i ritratti ufficiali del principe Alberto II con la moglie Charlene).
Tra le foto che andranno all’incanto ci sono uno dei famosi ritratti di Frida Kahlo del 1939 di Nickolas Murray (stimato 8-10mila euro), il ritratto di Valentine Hugo del ’47 di Man Ray (10-12mila euro) e due foto di nudo di Edward Weston, «Nude on sand, Oceano» (10-14mila euro) e «Nude» (6-8mila euro), entrambe del ’36. Di Helmut Newton va all’incanto «Viviane F. all’Hotel Volney, New York» del ’72 (8-10mila euro) e di Cindy Sherman «Untitled (Lucille Ball)» del ’75 (6-8mila euro).

Luana De Micco, 20 settembre 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La ministra della Cultura Rachida Dati ha incentrato il suo mandato (da gennaio 2024) sulla protezione del patrimonio storico, anche se le sue ambizioni sono state raffreddate dalla recente crisi del debito pubblico

Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Le fotografie delle donne | Luana De Micco

Le fotografie delle donne | Luana De Micco