Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Il Carnavalet chiude per tre anni

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Al Musée Carnavalet, in rue des Francs-Bourgeois nel quartiere del Marais, si sta lavorando a grandi passi per preparare il trasferimento di oltre 600mila opere della collezione. Una società di traslochi specializzata in opere d’arte si sta occupando infatti di imballare e sigillare le sculture, i dipinti, le fotografie nelle rispettive casse, per poi depositarli in un luogo sicuro (e che resterà segreto) della regione.

Il 2 ottobre il museo dedicato alla storia di Parigi, aperto nel 1880 in due palazzi storici attigui del XVI e XVII secolo, uno dei 14 musei municipali della capitale, chiuderà le porte al pubblico per tre anni di lavori di ristrutturazione. «È la prima volta che viene interamente svuotato», ha precisato la direttrice, Valérie Guillaume. L’operazione è lunga e delicata. È stata anche l’occasione per effettuare un inventario che ha permesso di ritrovare opere «dimenticate» nei depositi. Tra queste, anche una pietra della prigione della Bastiglia. 

Luana De Micco, 21 settembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti

Il Carnavalet chiude per tre anni | Luana De Micco

Il Carnavalet chiude per tre anni | Luana De Micco