Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Gareth Harris
Leggi i suoi articoliL’Institut du Monde Arabe (Ima) di Parigi sta attraendo critiche per la sua decisione di cofinanziare un museo d’arte moderna e contemporanea in Cisgiordania. In ottobre, il presidente dell’Ima, Jack Lang, ha firmato un accordo con Elias Sanbar, il delegato palestinese all’Unesco, per il lancio di un museo a Ramallah. Artisti francesi, tra i quali François Boisrond e Gérard Fromanger, hanno donato circa 100 opere per il progetto; Lang dichiara che l’Ima avrebbe in programma di ospitare temporaneamente queste opere durante i lavori di costruzione del museo.
Ma la dichiarazione di Lang al sito web francese Télérama secondo cui questa nuova istituzione «evocherà il Museo della Resistenza di Salvador Allende», aperto a Santiago del Cile nel 2005, ha fatto andare su tutte le furie i dirigenti del Simon Wiesenthal Center di Los Angeles, un’organizzazione dedicata alle ricerche sull’Olocausto.
In una lettera al ministro francese della Cultura, il direttore del centro per le relazioni internazionali Shimon Samuels ha scritto: «Tracciando questo parallelo, Lang definisce la democrazia israeliana una dittatura militare fascista in stile Pinochet». Egli ha anche chiesto il blocco dei finanziamenti per questo museo. Un portavoce dell’Ima si è astenuto dal commentare la vicenda. Il ministro francese della Cultura ha detto di avere riferito in materia al ministro degli Affari esteri. I dettagli del finanziamento e le tempistiche della costruzione non sono ancora stati confermati.
Altri articoli dell'autore
Da settembre 2026 il capolavoro dell’arte medievale sarà esposto al British Museum di Londra nell’ambito di un programma di scambi culturali franco-britannici
Lakwena Maciver, Veronica Ryan, Peter Liversidge e Alberta Whittle sono tra gli oltre 50 artisti che collaboreranno con l’associazione di beneficienza fondata nel 2016 da Niamh White e Tim Shaw al progetto triennale per «sviluppare relazioni tra i siti culturali locali e i servizi di salute mentale del NHS»
Un’installazione commissionata all’artista cinese, ispirata alle illustrazioni di Leonardo da Vinci, sarà allestita in un ex padiglione espositivo sovietico nella capitale ucraina
La revisione, annunciata l’11 giugno dalla cancelliera Rachel Reeves, prevede finanziamenti decurtati fino al 2029