Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Alessandro Calabrese, 20140104 Mina, cm 80x100 © Alessandro Calabrese, courtesy Viasaterna

Image

Alessandro Calabrese, 20140104 Mina, cm 80x100 © Alessandro Calabrese, courtesy Viasaterna

Giovani fotografi crescono

Alla galleria Viasaterna di Milano 13 autori nati dopo il 1980

Walter Guadagnini

Leggi i suoi articoli

Milano. Inaugura il 7 giugno negli spazi della Galleria Viasaterna di Milano la mostra «2016 - Sulla Nuova Fotografia Italiana», che presenta l’opera di 13 fotografi nati dopo il 1980, a rappresentare sia la vivacità della scena nazionale sia la vocazione alla ricerca della galleria diretta da Irene Crocco (fino al 16 settembre, a cura di Fantom).
La mostra evidenzia quanto il panorama sia oggi frammentato, quanto la fotografia viva una stagione caratterizzata dalla varietà degli stili e soprattutto degli approcci, che vanno da quello ancora legato alla tradizione documentaristica a quelli ibridati con differenti tecniche e differenti pratiche disciplinari.
Gli autori in questione sono Alessandro Calabrese, Federico Clavarino, Martina Corà, Bea De Giacomo, Teresa Giannico, Delfino Legnani, Allegra Martin, Vittoria Mentasti, Domingo Milella, Francesco Nazardo, Alessandro Sambini, Lele Saveri e il duo The Cool Couple.

Un ulteriore elemento di curiosità risiede nei curricula di questi autori, che evidenziano la natura intrinsecamente internazionale del raggio d’azione delle generazioni più giovani, che inizia già nel periodo degli studi. Una condizione che si manifesta anche nella pratica editoriale, caratterizzata soprattutto nel fenomeno del self publishing e dell’editoria indipendente. A questo ambito è dedicata una sezione specifica della mostra, nella quale sono presenti nomi ben noti agli appassionati del genere come Discipula, Humboldt, Rorohof, Skinnerboox e altri ancora.
 

Alessandro Calabrese, 20140104 Mina, cm 80x100 © Alessandro Calabrese, courtesy Viasaterna

Francesco Nazardo, Lula Japan, 2016 © Francesco Nazardo, courtesy Viasaterna

, Vulcano from the series Quadri cinesi che si muovono, 2014, © Martina Corà, courtesy Viasaterna

Vittoria Mentasti, Lifta, Israel #1, 2014 © Vittoria Mentasti, courtesy Viasaterna

The Cool Couple, A Kind of Display, Multiple #1, 2015, stampa a sublimazione su mantellina da barbiere, cm 115x135 © The Cool Couple, courtesy Viasaterna

Walter Guadagnini, 06 giugno 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

L’Intelligenza Artificiale ha dominato il 2023, ma milioni di bravi ritoccatori hanno per decenni aiutato dittatori e impostori vari

Nel suo libro l’artista romano offre una lettura fotografica dell’opera dello scultore sardo

Dopo un 2021 ancora di transizione, l’unico dato di vero e indiscutibile rilievo è la valanga di esposizioni dedicate alle donne fotografe, cui ora si aggiungono i quesiti riguardanti i reportage di guerra

Due volumi analizzano da diversi punti di vista il rapporto tra fotografia e letteratura

Giovani fotografi crescono | Walter Guadagnini

Giovani fotografi crescono | Walter Guadagnini