Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Gioni a Beirut

Gareth Harris

Leggi i suoi articoli

Un magnate libanese della distribuzione investirà 100 milioni di dollari per realizzare un museo d’arte contemporanea, progettato dal britannico David Adjaye, a Jal El Dib, sul litorale a Nord di Beirut. Tony Salamé, fondatore della catena di abbigliamento Aishti, userà la galleria, che dovrebbe aprire in ottobre, per esporre pezzi dalla sua collezione forte di 2mila opere. Massimiliano Gioni, direttore associato del New Museum di New York, organizzerà la mostra inaugurale, e sua moglie, Cecilia Alemani, direttrice dell’High Line Art di New York, allestirà la terrazza delle sculture.

Gareth Harris, 02 marzo 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Lakwena Maciver, Veronica Ryan, Peter Liversidge e Alberta Whittle sono tra gli oltre 50 artisti che collaboreranno con l’associazione di beneficienza fondata nel 2016 da Niamh White e Tim Shaw al progetto triennale per «sviluppare relazioni tra i siti culturali locali e i servizi di salute mentale del NHS»

Un’installazione commissionata all’artista cinese, ispirata alle illustrazioni di Leonardo da Vinci, sarà allestita in un ex padiglione espositivo sovietico nella capitale ucraina

La revisione, annunciata l’11 giugno dalla cancelliera Rachel Reeves, prevede finanziamenti decurtati fino al 2029

Il caso, unico nel suo genere, ha visto all’inizio di questo mese il gallerista di Londra condannato a due anni e mezzo di carcere per aver venduto opere d’arte a un sospetto finanziatore di Hezbollah

Gioni a Beirut | Gareth Harris

Gioni a Beirut | Gareth Harris