Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Ecce Antonello

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Il «Cristo alla colonna» di Antonello da Messina, firmato e datato 1473, è al centro della rassegna «Ecce Homo. Immagini da Antonello. Artisti contemporanei a confronto» alla galleria del Collegio Alberoni a dimostrazione di come, dopo molti secoli, il grande artista rinascimentale concorre ancora oggi alla modernità artistica.

Sono esposte, fino al 28 marzo, 44 opere di artisti contemporanei che hanno deciso di confrontarsi, «reinterpretando» la preziosa tavola, come spiega Claudio Cerritelli, che cura l’appuntamento insieme a Gianfranco Centenari: «L’intenzione è di porre al centro il confronto tra le diverse reinvenzioni degli artisti, una coralità di voci che nel loro insieme offrono un ampio panorama di esiti espressivi, tramiti di un rapporto con il passato di cui il presente non può fare a meno, con tutti i dubbi e le inquietudini che la pittura sa trasmettere».

Sono riunite opere di Giancarlo Bargoni, Franco Corradini, Mauro Fornari, Paolo Pagani, William Xerra, Sandro Cabrini, Ennio Calabria, Michele Canzoneri, Roberto Casiraghi, Giulio Catelli, Mino Ceretti, Attilio Forgioli, Giovanna Fra, Marco Luzi, Sandro Martini, Franco Pedrina, Giuseppe Pugliesi, Mario Raciti, Ruggero Savinio e Piero Zuccaro, insieme al giapponese Fujio Nishida e al danese Nes Lerpa.

La rassegna inoltre si lega ai cinquant’anni di attività della galleria piacentina Studio Centenari.

Stefano Luppi, 11 febbraio 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Ecce Antonello | Stefano Luppi

Ecce Antonello | Stefano Luppi