Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Da Sandretto a MAMbo

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

È il curatore torinese Lorenzo Balbi, 34 anni, il nuovo direttore del MAMbo (in realtà dal 31 luglio sarà «responsabile area arte moderna e contemporanea» dell’Istituzione Bologna Musei).


Avrà un contratto fino al 30 settembre 2021, per il coordinamento delle attività culturali di MAMbo-Museo d’arte moderna di Bologna, Museo Morandi, Casa Morandi, Museo per la Memoria di Ustica, Villa delle Rose e la Residenza per artisti «Sandra Natali». Ancora non è nota la retribuzione.


Il neodirettore è da oltre un decennio curatore e coordinatore espositivo alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e coordina anche lo «Young curators residency programme». Dopo la laurea in Conservazione dei Beni culturali all’Università Ca’ Foscari di Venezia si è specializzato in Arte contemporanea a Torino.


È stato per quattro anni direttore artistico della galleria torinese Verso Artecontemporanea e collaboratore, tra 2003 e 2006, di «Il Giornale dell’Architettura» e di «Il Giornale dell’Arte» oltre che della redazione libri Allemandi, prima di passare, nel 2006, alla fondazione della collezionista Patrizia Sandretto Re Rebaudengo. Qui ha insegnato Metodologia della Curatela per campo e si è occupato di organizzazione e sviluppo di progetti espositivi a Torino e nella sede di Guarene d’Alba. Ha curato mostre su Riikka Kuoppala, Thomas Teurlai, Pierre Michelon e Daniel Frota.

Stefano Luppi, 04 maggio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Da Sandretto a MAMbo | Stefano Luppi

Da Sandretto a MAMbo | Stefano Luppi