Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Contemporaneo alla carta

Olga Scotto di Vettimo

Leggi i suoi articoli

Campania>Artecard, la card turistica regionale che offre ingressi museali e trasporti, da giugno ha una versione dedicata al contemporaneo. Artecard Contemporaneo è il servizio offerto da Scabec per intercettare un turismo specifico, già conoscitore di Napoli, interessato a utilizzare l’arte contemporanea come chiave di visita e conoscenza.

La proposta prevede una messa in rete dei musei e luoghi del contemporaneo più noti della regione, tessendo un percorso fisico di relazioni tra il Madre, la Metropolitana dell’Arte e la Reggia di Caserta, che custodisce la collezione Terrae Motus, messa insieme dal gallerista Lucio Amelio all’indomani del terremoto irpino del 1980. Questi tre centri si collegano alla sezione di arte contemporanea del Museo di Capodimonte, al Museo del ’900 a Castel Sant’Elmo, alla Fondazione Plart, al Museo Arca, al Museo Hermann Nitsch e al Cam di Casoria.

Il progetto è destinato ad ampliarsi con itinerari di architettura contemporanea (la stazione marittima di Zaha Hadid a Salerno, l’Auditorium di Oscar Niemeyer a Ravello) e altri, incluso l’Hortus Conclusus di Mimmo Paladino a Benevento. La card valida 3 giorni costa 29 euro e consente l’ingresso ai musei, l’accesso ai mezzi pubblici (16 euro la versione senza trasporti) e un servizio di visite guidate nelle stazioni Università e Toledo della linea 1 della Metropolitana di Napoli previa prenotazione.

Olga Scotto di Vettimo, 10 dicembre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nel Museo Filangeri di Napoli un dialogo tra le opere dell’artista argentino e le porcellane di Meissen e di Capodimonte, impermeabili allo scorrere del tempo

Nell’intervento site specific, che l’artista norvegese ha realizzato nel Teatro di Corte, «il visitatore si specchia e si perde, risucchiato in un senso di smarrimento»

Oltre alle opere dell’artista russa Alina Chaiderov dal 23 maggio anche un omaggio a Tomaso Binga

Lo stilista e imprenditore umbro ha ricevuto dall’Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli il dottorato honoris causa in Design per il Made in Italy: Identità, Innovazione e Sostenibilità. La sua appassionata Lectio magistralis dedicata a «Il Genius loci, maestro delle arti»

Contemporaneo alla carta | Olga Scotto di Vettimo

Contemporaneo alla carta | Olga Scotto di Vettimo