Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Artelibro chiude?

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Artelibro. Festival del libro e della storia dell’arte rischia di sparire definitivamente. A dirlo è il suo presidente, Ricardo Franco Levi in carica dalla scorsa edizione: «Se non ci saranno presto novità Artelibro chiuderà, per vivere abbiamo bisogno di essere adottati dalla città e ci manca la sicurezza economica per continuare. Lanciamo questo allarme perché è già troppo tardi per organizzare la prossima edizione di settembre. Abbiamo ancora una flebile speranza che qualcuno si faccia avanti». Artelibro si svolge dal 2004 e quest’anno sarebbe dunque la dodicesima edizione, ma tutto pare in alto mare tanto che anche il sito web della manifestazione non presenta ancora le date 2015. Con il suo arrivo alla presidenza Levi ha modificato Artelibro da festival del libro d’arte a festival di storia dell’arte: oggi si occupa diffusamente del patrimonio artistico e culturale italiano, un po’ come il Festival de l’Histoire de l’Art di Fontainebleau che infatti è già partner della manifestazione bolognese.

Stefano Luppi, 29 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

Artelibro chiude? | Stefano Luppi

Artelibro chiude? | Stefano Luppi