Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Alla faccia della Merkel

Federico Florian

Leggi i suoi articoli

Da Giò Marconi fino al 30 settembre, l’artista britannico Simon Fujiwara (1982) ha concepito una scultura labirinto punteggiata di dipinti, video e oggetti. Nelle recenti opere su lino dalla serie «Masks (Merkel)», l’artista ha riprodotto il volto di Angela Merkel mediante i trucchi e i prodotti di make up utilizzati dalla cancelliera tedesca.

I lavori, realizzati grazie al supporto della make up artist della stessa Merkel, sono visualmente assimilabili a dipinti astratti: ciascuno di essi, infatti, rappresenta una porzione ingigantita del viso. «Ritratti frammentati e pixelati, li descrive Fujiwara, troppo grandi e troppo vicini perché lo spettatore possa coglierne il soggetto».

Oltre a un video che mostra l’artista all’età di dieci anni in una recita scolastica, il labirinto presenta un gruppo di oggetti ready-made dalla serie «Innocent Materials»: tra questi figurano una parrucca di capelli biondi, che funge da soglia e «portale» d’ingresso; un candido vestitino da battesimo; un podio trasparente per discorsi politici; una replica del diario di Anna Frank pensata come merchandise e dotata di pagine bianche compilabili a piacimento. Tutti oggetti intesi dall’artista come simboli delle contraddizioni della democrazia capitalista.

Federico Florian, 14 luglio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In occasione del centenario della nascita del maestro cinetico più celebre al mondo, anche un convegno internazionale, oltre a mostre in tutta Europa

La prima edizione della Triennale di arte contemporanea della città francese è un prototipo per una rassegna alternativa: attenta a una dimensione locale più che globale, nasce dal desiderio di relazionarsi attivamente e genuinamente con il tessuto urbano e la comunità dei cittadini

All’Eye Museum di Amsterdam la personale della raffinata artista e filmmaker greca

La sua prima retrospettiva istituzionale negli Stati Uniti, al MoCA di Los Angeles, è una profonda riflessione del rapporto tra verità, spettacolo e rappresentazione

Alla faccia della Merkel | Federico Florian

Alla faccia della Merkel | Federico Florian