Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Stefano Luppi
Leggi i suoi articoliPietrarsa (Na). Il Mibact e le Ferrovie dello Stato hanno stabilito che sarà un viaggio su un treno storico da Napoli a Pietrarsa a inaugurare gli Stati generali del turismo sostenibile, manifestazione in programma dal primo al 3 ottobre al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, centro a pochi chilometri dal capoluogo campano.
Il treno proveniente da Napoli, sul quale saranno presenti il ministro Dario Franceschinie l'amministratore delegato del Gruppo Fs Italiane, Michele Mario Elia, sarà trainato dalla locomotiva elettrica «E626.428» seguita da cinque carrozze «Centoporte», progettate nel 1928 e costruite a partire dal 1931 e fino al 1951.
Agli Stati generali del turismo sostenibile sono stati invitati diversi esperti, associazioni di categoria e mondo del non profit che interverranno su temi che spaziano dalla smart innovation alle destinazioni sostenibili, dalla mobilità alla new travel economy, dai beni culturali come fattore dello sviluppo sostenibile del turismo alla promozione del territorio.
Al termine dei tre giorni di interventi il ministro Franceschini e il presidente di Coldiretti, Roberto Moncalvo, firmeranno l'accordo per la valorizzazione dei circuiti nazionali di eccellenza a sostegno dell'offerta turistica.
Altri articoli dell'autore
A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati
Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna
Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso
Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol