Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Giusi Diana
Leggi i suoi articoliRoma. Si terranno oggi alle 11,00 nella Basilica di Santa Maria del Popolo a Roma i funerali di Topazia Alliata di Villafranca, 102 anni, madre della scrittrice Dacia Maraini.
Nata a Palermo nel 1913 da una nobile famiglia siciliana aveva sposato nel 1935 l’antropologo Fosco Maraini e insieme avevano formato una famiglia di intellettuali cosmopoliti che avevano detto no al regime repubblicano di Mussolini. Insieme alle figlie Dacia, Toni e Yuki vennero internati in un campo di concentramento in Giappone, dove si erano trasferiti per motivi di studio e lavoro. Dopo avere vissuto a Villa Valguarnera in Sicilia, la Alliata si trasferì con la famiglia a Roma, dove si è spenta. Nota anche per la sua attività di pittrice nella capitale aveva aperto una galleria d’arte molto frequentata. Dopo i funerali verrà sepolta nella tomba di famiglia a Casteldaccia in Sicilia.
Articoli correlati:
Brillante Topazia

Topazia Alliata, «Autoritratto», 1933
Altri articoli dell'autore
Nel corso del festival Taobuk, che quest’anno vedrà anche la partecipazione di Michelangelo Pistoletto, l’artista cinese dialogherà con Arturo Galansino. A firmare il manifesto di questa edizione è Mimmo Paladino
A centovent’anni dalla realizzazione della monumentale tela «I carusi», la Gam celebra il Realismo sociale nella pittura siciliana dal tardo ’800 alla metà degli anni Cinquanta del ’900
Nel Convento del Carmine di Marsala dipinti, fotografie e carteggi ripercorrono il rapporto di amicizia tra il pittore di Scicli e lo scrittore di Racalmuto
In Sicilia compie dieci anni Radicepura Garden Festival, la biennale di Giarre per chi ama i giardini e l’arte contemporanea «open air». Ospite di questa edizione la paesaggista inglese Sarah Eberle