Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Abitare per Scianna

Laura Lombardi

Leggi i suoi articoli

Nell’ambito della sesta edizione di «Pistoia-Dialoghi sull’uomo» (22-24 maggio), il festival di antropologia del contemporaneo ideato e diretto da Giulia Cogoli e dedicato quest’anno al tema «Le case dell’uomo. Abitare il mondo», si svolge la mostra «Abitanti nelle fotografie dell’Agenzia Magnum scelte da Ferdinando Scianna».

Le abitazioni raccontano chi siamo, come viviamo e i fotografi dell’Agenzia Magnum hanno saputo sempre ben cogliere, pur con stili e sensibilità diverse, vari tipi di case: dalla tana alle bidonville, dalle case del lusso agli alveari della modernità, dalle intimità degli affetti fino ai famosi non luoghi, come Marc Augé ha definito quelli molto frequentati.

Per la mostra pistoiese Ferdinando Scianna ha scelto quaranta fotografie, vecchie e nuove: «Ne ho inclusa persino una mia, spiega il fotografo, per non peccare di falsa modestia e non fingere un’impossibile neutralità nella scelta. In tal senso, se fare il curatore significa questo, nella scelta c’è anche il mio sguardo». Il festival è promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comune di Pistoia.


Laura Lombardi, 04 maggio 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Tra l’Accademia di Belle Arti di Firenze, la Fondazione Ragghianti di Lucca e il Museo Ardengo Soffici di Poggio a Caiano, due giornate di studio grazie a nuove fonti archivistiche e a carteggi inediti propongono una rilettura dell’opera del pittore, lontano dalle sperimentazioni delle avanguardie 

Nuova veste espositiva per il celebre bronzo etrusco, assurto a simbolo dell’Unità d’Italia, grazie al contributo dei coniugi statunitensi Winchester, prima tappa del riallestimento delle sale etrusche

Il Centro Luigi Pecci ospita una visione inconsueta dell’artista italiano: il rapporto con l’aleatorietà della fotografia istantanea tra anni Settanta e Ottanta

In una mostra a Palazzo Grifoni Budini Gattai il fotografo e filmmaker accosta suoi scatti recenti a immagini della storica fototeca del Kunsthistorisches Institut che qui aveva sede. Tra archivi, musei e collezioni al di fuori dei consueti circuiti turistici in cui si sono sedimentati materiali e conoscenza, la sua indagine compone il ritratto di un laboratorio di sperimentazione nei secoli

Abitare per Scianna | Laura Lombardi

Abitare per Scianna | Laura Lombardi