Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Laura Lombardi
Leggi i suoi articoliQuerceta di Seravezza (Lu). Giunto alla terza edizione il Premio Internazionale di Scultura Fondazione Henraux, in memoria di Erminio Cidonio, presieduto da Paolo Carli, e conferito quest’anno a Daniele Guidugli con «Moby Dick (Vertebra)». Al secondo posto Kim De Ruysscher con «Canotto» e al terzo posto Mat Chivers con «Newave».
Nei tre progetti dei giovani scultori che si sono misurati con la lavorazione del marmo all’interno di una realtà storica come la Henraux, la giuria ha individuato quale filo conduttore, il dramma dell’immigrazione, dello «spiaggiamento» continuo degli esseri umani.

Daniele Guidugli, «Moby Dick (Vertebra)»
Altri articoli dell'autore
Nel cinquantenario della sua fondazione, l’istituzione gli ha intitolato la sala dedicata all’esposizione del suo patrimonio storico
La Cappella fa parte del Complesso di Santa Maria Maddalena dei Pazzi nella cui chiesa, all’epoca dei Cistercensi, le donne erano ammesse soltanto due volte l’anno
Il moderno Opd, erede dell’omonima manifattura granducale di fine Cinquecento, compie 50 anni. La Cappella Bardi in Santa Croce è l’ultimo di una serie di restauri capitali condotti dall’istituzione attualmente diretta da Emanuela Daffra che illustra difficoltà ed eccellenze
Il nuovo segretario generale della Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze punta a rafforzare il legame con la città, ampliare il pubblico della manifestazione, integrare arte antica e contemporanea e collaborare con gli artigiani locali