Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

A Bologna finito il ventennio Sassoli de’ Bianchi

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

La Giunta guidata da Virginio Merola ha nominato, dopo mesi dalla scadenza, il nuovo Cda delle istituzioni che gestiscono i musei, le biblioteche, l’educazione e la scuola e l’inclusione sociale. Alla Istituzione Bologna Musei, dopo la presenza ventennale dell’imprenditore Lorenzo Sassoli de’ Bianchi, arriva come presidente l’ex assessore di Bologna Roberto Grandi, massmediologo. I quattro consiglieri sono Fabiola Naldi, Maura Pozzati, Anna Paola Tonelli e Eugenio Sidoli. Ora i vertici dei 12 musei comunali, compreso il MAMbo, riuniti nell’istituzione dovranno pubblicare il bando con il quale sarà scelto il direttore dell’ente di gestione museale. La poltrona è infatti vacante da oltre tre mesi, dopo la scadenza del contratto di Laura Carlini Fanfogna avvenuta lo scorso 30 settembre. Grandi ha messo in dubbio la conferma al MAMbo del Museo Giorgio Morandi che, secondo il lascito testamentario, dovrebbe essere collocato a Palazzo d’Accursio. Ossia nel luogo dov’è nato.

Stefano Luppi, 04 gennaio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati

Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna

Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso

Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol

A Bologna finito il ventennio Sassoli de’ Bianchi | Stefano Luppi

A Bologna finito il ventennio Sassoli de’ Bianchi | Stefano Luppi