Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliVersailles (Francia). Dopo le polemiche, il danno. Ieri mattina l’opera monumentale di Anish Kapoor «Dirty Corner», allestita nei giardini della reggia del re Sole, è stata trovata imbrattata di pittura gialla. Da giorni l’installazione solleva voci scandalizzate. L’opera, un tunnel d’acciaio color ruggine lungo 60 metri che si apre in una sorta di ampia proboscide, è stata ribattezzata dalla stampa transalpina «La vagina della regina» per la sua forma che ricorda vagamente un sesso femminile. In molti vedono una provocazione dell’artista britannico, di origini indiane, che la reggia di Versailles accoglie per tutta l’estate, fino al primo novembre. Nei giardini di Le Nôtre, ai piedi del palazzo reale, la cosa è parsa a molti di cattivo gusto. Dalla direzione del palazzo hanno riferito in un primo momento che si tratta di getti «superficiali» di vernice e che si tenterà di ripulire l’opera sul posto, senza che venga smontata. Ma i danni potrebbero essere in realtà molto più gravi e la reggia ha deciso di sporgere denuncia. «Questo atto di vandalismo parla molto più di un certo tipo di intolleranza presente in Francia che di arte. Il problema mi sembra più che altro politico», ha commentato Anish Kapoor sulle pagine del quotidiano «Le Figaro». L’artista ha sempre rivendicato l’aspetto «sessuale» della sua opera, ma sostiene che l’espressione «vagina della regina» non è sua: «Non ho mai parlato di ‘regina’, ma di ‘her’, ‘lei’, per designare una forma vagamente femminile, stesa sul prato, come una regina egiziana o una sfinge. Il fatto di battezzare ‘Dirty Corner’ con un volgare ‘Vagina della regina’, ha aggiunto, è un modo di denigrare il mio lavoro, di mettere l’arte al livello delle ingiurie, di sporcare la mia opera».
Un episodio di vandalismo analogo è accaduto a Parigi nell’ottobre 2014 contro l’opera «Tree» dell’americano Paul McCarthy allestita in place Vendôme. L’imponente albero gonfiabile aveva sollevato numerose polemiche per la sua forma ambigua, simile ad un gigantesco, irriverente, sex toy, piantato proprio accanto alla colonna di Napoleone tra le boutique di lusso. Una mattina l’opera è stata ritrovata sgonfiata e danneggiata. L’artista aveva deciso di ritirarla per evitare ulteriori disordini. Kapoor prende le distanze da McCarthy: «Per quanto mi riguardo, non cerco la provocazione. E rifiuto categoricamente che si associ ‘Dirty Corner’ all’opera di Paul McCarthy, sessualmente esplicita e rivendicata come tale».
Articoli correlati:
Babbi Natale di cioccolata e alberelli sex toys

L'opera di Anish Kapoor «Dirty Corner» allestita nei giardini della Reggia di Versailles. Foto © Fabrice Seixas © Anish Kapoor 2015
Altri articoli dell'autore
Smontato nel 1847 dall’architetto Eugène Viollet-le-Duc, non fu mai ripristinato. L’idea di riedificarlo risale al 2015, ma solo all’inizio di quest’anno sono state montate le impalcature. La fine dei lavori non è prevista prima del 2030
Alla Fondation Giacometti di Parigi il dialogo tra le sculture dell’artista svizzero e le idee dell’autrice pioniera del femminismo e il padre dell’Esistenzialismo
Un mondo in ogni stanza, da Granada alla Cina: la dimora dello scrittore prolifico e collezionista compulsivo, ossessionato dalla morte, era un modo per fermare il tempo
Un percorso pedonale in città. Un itinerario di 4,6 chilometri che collega il centro alle campagne, dove ogni curva offre scorci pittoreschi sulla montagna Sainte-Victoire. La rassegna «Cezanne 2025», che presenta la riapertura di due luoghi emblematici nella sua vita. E la mostra al Musée Granet