Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Ulisse: il suo nome è Nemo

Image

Jenny Dogliani

Leggi i suoi articoli

Entrare nella galleria di Paolo Tonin è come immergersi nelle profondità oceaniche, accingersi a esplorare un mondo sommerso popolato di relitti, grotte, cunicoli e labirinti. È questo lo scenario evocato dalla personale del designer e artista torinese Mario Pandiani intitolata «Il mio nome è nessuno», visitabile sino al 28 ottobre. Il percorso comprende una quindicina di opere ispirate a Ulisse e al capitano Nemo.

Tredici i collage realizzati con cianotipie, stampe su acetato, frasi dattiloscritte, carte geografiche, oggetti e inserti di pittura. Il mondo mitologico di Omero e quello avventuroso di Jules Verne collidono e i loro frammenti si sovrappongono creando un luogo fatto di assenza, di cose perdute e di cose mai trovate. Lo spettatore è un naufrago alla ricerca di se stesso, perso negli abissi della memoria e dell’inconscio ben rappresentati dalle due installazioni in mostra, una coppia di sommergibili dentro i quali, attraverso obiettivi fotografici, lo spettatore scopre scenari allucinati: una donna che nuota in acque verde smeraldo tra i resti di un motore corroso dal sale e dalle alghe o sirene di cui sembra di sentire il canto in lontananza. L’artista pone il visitatore innanzi a uno spazio e a un tempo immensi, dove l’uomo altro non è che una goccia nell’oceano.

Jenny Dogliani, 11 ottobre 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La vendita è stata effettuata dalla casa d’aste britannica Henry Aldridge and Son, specializzata in cimeli del Titanic. Datata 10 aprile 1912, la cartolina postale è firmata dal colonnello Archibald Gracie, imbarcatosi a Southampton, in Inghilterra

All’incanto il 23 maggio a Londra da Sotheby’s la raccolta completa con un esemplare di tutte e quattro le pubblicazioni risalenti al XVII secolo. È stata ricomposta nel 2016: l’ultima possibilità di acquistare integralmente la serie risale al 1989

Quaranta opere tra dipinti, sculture, stampe e grafiche arrivano all’asta per la prima volta. E c’è anche un omaggio a Martin Luther King e il no alla liberalizzazione delle armi

Chiude con un totale di oltre 900mila sterline l’asta online di Bonhams «British Cool», tra i top price anche la stampa più cara firmata da David Hockney

Ulisse: il suo nome è Nemo | Jenny Dogliani

Ulisse: il suo nome è Nemo | Jenny Dogliani