Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il dipinto raffigurante «Sant’Anna e san Gioacchino» rubato dalla chiesa di Hallstatt e recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

Image

Il dipinto raffigurante «Sant’Anna e san Gioacchino» rubato dalla chiesa di Hallstatt e recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

Recuperate dai Carabinieri tornano in Austria otto tavole del Quattrocento rubate trent'anni fa

Recuperate dai Carabinieri tornano in Austria otto tavole del Quattrocento rubate trent'anni fa

Roma. Erano in  in Emilia-Romagna, in casa di due collezionisti mediatori d’arte, otto tavole a fondo oro del XV secolo rubate trent'anni fa in Austria. Le opere erano state trafugate dalle chiese di Bad St. Leonhard in Carinzia e di Hallstatt tra il 1986 e il 1987. In origine parti integranti di grandi polittici smembrati, i dipinti sono opera di Lorenz Schwaiger e Meister Melchior; quattro delle otto tavole sono dipinte recto-verso. I criminali le stavano piazzando sul mercato clandestino, ma sono arrivati prima i Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, coordinati dai magistrati di Ferrara.

Le tavole sono state consegnate a Roma ad Alfons M. Kloss, ambasciatore d’Austria presso la Santa Sede. Nel 1990 e 2008 i Carabinieri avevano già recuperato una parte consistente dei capolavori. Importante per le ultime parti dell’operazione che ha sottratto le opere al mercato clandestino dei beni culturali, i  controlli dei Carabinieri nella Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti.
 

Il dipinto raffigurante «Sant’Anna e san Gioacchino» rubato dalla chiesa di Hallstatt e recuperato dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale

Tina Lepri, 05 ottobre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

La giornalista Tina Lepri dà i voti ai musei italiani. Dieci le materie: Sede, Accesso, Sistemi informatici, Visibilità, Illuminazione, Custodi e Sicurezza, Toilette, Bookshop, Ascensore, Caffetteria

Recuperate dai Carabinieri tornano in Austria otto tavole del Quattrocento rubate trent'anni fa | Tina Lepri

Recuperate dai Carabinieri tornano in Austria otto tavole del Quattrocento rubate trent'anni fa | Tina Lepri