Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliIl 18 marzo andrà all’incanto da Sotheby’s una parte della collezione Dillé, celebre famiglia parigina di collezionisti ed esperti di mobili e oggetti d’arte del Sei e Settecento. Saranno battuti all’asta 450 lotti, in un catalogo con un’introduzione firmata da Daniel Alcouffe, già conservatore generale al Louvre. Tra questi figurano, ad esempio, due acquamanili in porcellana Celadon con manici in bronzo dorato ornati di draghi, di epoca Reggenza, stimati tra 400 e 600mila euro, due applique di bronzo a forma di cannone di epoca Luigi XVI (200-300mila) e un paio di pot-pourri in porcellana di Meissen e bronzo di epoca Luigi XV (120-180mila). Tra le sculture, due bronzi allegorici di fabbricazione francese del ’700, che rappresentano i fiumi Tevere e Nilo, sono stimati tra 30mila e 50mila euro ciascuno. Saranno battuti anche alcuni quadri, tra cui una natura morta di Balthasar Van der Ast (80-120mila euro).
Sempre da Sotheby’s, il 26 marzo, andrà all’incanto anche la collezione di Louis Grandchamp des Raux, che comprende una cinquantina di quadri firmati dai grandi maestri della scuola francese del Sei e Settecento e della scuola del nord. Di François Boucher è «Pastorale campestre con lavandaie e una coppia in riva a un corso d’acqua» (120-180mila euro); di Jean-Honoré Fragonard «Paesaggio italianeggiante con una scala» (200-300mila) e di Hubert Robert «Roma, piazza San Pietro vista attraverso la colonnata del Bernini» (80-120mila).
Nella collezione spiccano i nomi di due donne. Una è Anne Vallayer-Coster, che entrò alla corte di Maria Antonietta. Il suo «Ritratto di donna seduta con in mano un violino», del 1773, è stimato 300-400mila euro. L’altra artista, Louyse Moillon, rimasta famosa per le sue nature morte, ha due opere: l’una, «Natura morta con pesche su un piatto di stagno», dipinta a 24 anni nel 1634, è stimata 400-600mila euro. Per la scuola del nord, figurano nel catalogo «Mazzo di fiori in un vaso di vetro» di Jan Frans van Dael (100-150mila) e «Natura morta con uva, ciliegie e un rametto di fragole in un cestino» di Isaac Soreau (150-200mila).

© Sotheby’s
Altri articoli dell'autore
Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati
Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese
Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig
Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti