Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Il restauro dei giganti nuragici di Mont'e Prama in Sardegna è tra i progetti premiati da Europa Nostra. Foto © Araldo De Luca

Image

Il restauro dei giganti nuragici di Mont'e Prama in Sardegna è tra i progetti premiati da Europa Nostra. Foto © Araldo De Luca

Mont'e Prama, Aquileia, San Marco: Europa Nostra premia tre progetti italiani

Stefano Luppi

Leggi i suoi articoli

Italia protagonista agli annuali Europa Nostra Awards importante riconoscimento europeo nel settore del patrimonio culturale. Suddivisi in quattro categorie (conservazione, ricerca e digitalizzazione, contributi esemplari e istruzione, formazione, sensibilizzazione) tra i 263  progetti presentati da 29 Paesi,  ne sono stati scelti 28 che verranno premiati nel corso di una cerimonia prevista per l’11 giugno a Oslo con la presenza di Tibor Navracsics, commissario europeo Istruzione, cultura, gioventù e sport. I progetti italiani vincitori sono tre: il restauro dei 5.178 frammenti di pietra che compongono le sculture nuragiche di Mont'e Prama in Sardegna, la protezione dei mosaici paleocristiani del complesso basilicale di Aquileia (Udine) e la creazione di un tour virtuale dei tesori di San Marco, a Venezia.
Il ministro Dario Franceschini ha commentato: «Il Premio per il Patrimonio culturale dell’Unione Europa quest’anno ci riempie di orgoglio, con ben tre progetti italiani tra i ventotto vincitori. La Commissione ha voluto infatti riconoscere l’impegno, la professionalità e la competenza con cui sono stati realizzati gli interventi per il restauro dei Giganti di Mont’e Prama, la protezione dei mosaici della basilica di Aquileia e la valorizzazione dei tesori nell’area di San Marco a Venezia. Un risultato importante, che ci stimola a proseguire sulla strada finora intrapresa nella tutela e nella promozione del patrimonio culturale nazionale».

Il restauro dei giganti nuragici di Mont'e Prama in Sardegna è tra i progetti premiati da Europa Nostra. Foto © Araldo De Luca

Stefano Luppi, 15 aprile 2015 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

A Ravenna la manifestazione si articola in varie sedi: il MAR, la Biblioteca Classense, l’Accademia Statale di Belle Arti, gli Antichi Chiostri Francescani ecc.

Nel Palazzo Ducale di Genova il confronto con un mito letterario che ha attraversato i secoli e le arti dall’antichità ad oggi

Nel Complesso monumentale della Pilotta, una cinquantina di opere traccia un panorama della pittura figurativa attuale

Al Palazzo del Governatore di Parma tutte le 60 opere del grande artista custodite nella Gnamc di Roma

Mont'e Prama, Aquileia, San Marco: Europa Nostra premia tre progetti italiani | Stefano Luppi

Mont'e Prama, Aquileia, San Marco: Europa Nostra premia tre progetti italiani | Stefano Luppi