Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Mecenate e gallerista

Cristina Arese apre Gilda Contemporary Art

Image

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

Fioriscono in città nuove gallerie, aperte da collezionisti attivi professionalmente in altri ambiti. È il caso di Gilda Contemporary Art, fondata e diretta da Cristina Gilda Artese, attiva nell’ambito dell’economia aziendale, collezionista e mecenate. Fondatrice nel 2007 di arsprima, un’associazione per la promozione dell’arte contemporanea, Cristina Artese ha anche ideato e pubblicato con arsprima la collana monografica Or Not, giunta ormai a 13 titoli e formata da volumi agili, quasi riviste, dedicati a giovani artisti italiani. 

La galleria debutta il 17 marzo in via San Maurilio 14, nella zona oggi molto ambita delle 5 Vie, non lontano dal Duomo. Per l’esordio la gallerista (e curatrice della mostra) ha scelto Elena Monzo (Orzinuovi, Brescia, 1981), che nella personale «Moon Zoo», aperta fino al 15 aprile, espone 25 opere recenti, realizzate su grandi carte intelaiate, su carte monotipo tonde percorse da un ricamo e su «stendardi» fatti con carte cinesi commissionate a Shanghai. Ad accomunarle è il tema della figura femminile, quasi sempre accostata ad animali. Spiega Cristina Artese: «arsprima prosegue nel suo percorso ormai decennale. Con la galleria, però, condivide soltanto la direzione: entrambe fanno capo a me, ma la galleria è un soggetto giuridico e fiscale separato, al quale ho voluto applicare le mie competenze professionali di commercialista e consulente d’impresa, per sperimentare un nuovo modello imprenditoriale, con un suo piano di marketing, le sue strategie e un progetto triennale. E se la mia attività in arsprima è stata un lavoro di scouting a tutto campo, qui ho selezionato artisti che hanno un’omogeneità di ricerca non tanto nei media utilizzati (si spazia dalla fotografia alla pittura e scultura), quanto nelle tematiche e nella linea estetica».

Ada Masoero, 12 marzo 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La galleria Tornabuoni Arte di Milano ospita un percorso che affianca undici opere di Felice Casorati a dipinti di artisti a lui affini per tematiche e atmosfere

Dal 30 aprile nel comune di Bellano trova casa, grazie alla donazione della famiglia, l’intero corpus grafico e un centinaio di dipinti dell’artista scoperto nel 1983 da Giovanni Testori

Per molti anni ripudiate dai critici e dagli stessi designer («escluse le “tre M” Mari, Munari e Mendini), le affinità elettive tra design e arte sono indagate dall’istituzione milanese

10 Corso Como dedica al maestro romagnolo una mostra incentrata sulla realtà più labile che esista, selezionando scatti in cui si aprono riflessioni sugli statuti della fotografia e sull’atto stesso del fotografare

Mecenate e gallerista | Ada Masoero

Mecenate e gallerista | Ada Masoero