Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Musée des Tissus di Lione © Lyon, MTMAD - Pierre Verrier

Image

Il Musée des Tissus di Lione © Lyon, MTMAD - Pierre Verrier

Lione, il Musée des Tissus rischia di chiudere. Mobilitazione per salvarlo

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Lione. Conserva una delle collezioni di tessuti più importanti al mondo, circa 2 milioni e mezzo di pezzi di tutte le epoche, che coprono 4.500 anni di storia e vengono prestati ai musei di tutto il globo. Uno dei più antichi è la tunica di lino di una principessa egiziana della XI dinastia (2150 a.C). Tra i più moderni, un album di campioni firmati Raoul Dufy e le tute indossate dagli astronauti durante le missioni spaziali.

Oggi il Musée des Tissus et des Arts Décoratifs di Lione, il «Louvre dei tessuti», è in pericolo e rischia di chiudere i battenti tra qualche giorno. Lo scorso dicembre, la Camera di Commercio e dell’Industria di Lione, che è proprietaria dei luoghi, ha annunciato di non poter più assicurare i circa 2 milioni di euro annui necessari al funzionamento del museo. «Il nostro compito principale è di accompagnare le aziende, non di gestire un museo. Siamo un’eccezione in Francia, ma fintanto che ci è stato possibile abbiamo continuato a farlo, è stato spiegato alla stampa locale. Ma ora lo Stato ci costringe a dei tagli del 38% in tre anni e per noi non è più possibile continuare. Si prenda le sue responsabilità».

Diverse piste sono state dibattute a livello municipale e regionale per salvare il museo, un’istituzione aperta nel 1856. Si è pensato ad un coinvolgimento dei privati. Il direttore del musée des Tissus, Maximilian Durand, ha proposto anche un avvicinamento al Louvre, a condizione però che la collezione resti a Lione: «Qui si parla di "Gioconde" del tessile, al plurale. Ogni opera ha il pedigree. E il Louvre è il solo grande museo al mondo che non possiede un dipartimento del tessile». Una nuova riunione, l’ultima, è prevista per il prossimo 8 marzo. Se non si troverà una soluzione allora il museo chiuderà il 14.

Secondo «La Tribune de l’Art» non c’è da farsi illusioni: «Il museo è sull’orlo del precipizio», scriveva il giornale un paio di giorni fa, additando le responsabilità del Ministero della Cultura francese che continua a tagliare i finanziamenti destinati ai musei. Una delle possibilità sarebbe di trasformare il Musée des Tissus in museo nazionale «ma il Ministero, scrive ancora il giornale, adotta la politica di Ponzio Pilato».

Eppure c’è una grande mobilitazione in Francia e in tutto il mondo per non far morire la prestigiosa istituzione lionese. Una petizione internazionale lanciata sul sito Change.org dal collezionista Daniel H. Fruman per salvare un luogo che «rappresenta il patrimonio tessile della Francia» ha raccolto quasi 100mila firme in un paio di mesi (https://www.change.org/p/non-%C3%A0-la-fermeture-du-mus%C3%A9e-des-tissus-de-lyon). Hanno firmato specialisti, collezionisti, storici dell’arte, ex ministri, docenti universitari. Anche lo stilista Christian Lacroix, il direttore del Metropolitan di New York, Thomas P. Campbell, e il tenore Plácido Domingo. L’artista Fanny Violett ha scritto: «Il tessuto è la nostra seconda pelle. Abbandonare questo museo sarebbe come metterci, simbolicamente e violentemente, a nudo».

Il Musée des Tissus di Lione © Lyon, MTMAD - Pierre Verrier

Veduta della mostra «Le Génie 2.0» che si tiene fino a giugno 2016 © Lyon, MTMAD - Pierre Verrier

Luana De Micco, 04 marzo 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti

Lione, il Musée des Tissus rischia di chiudere. Mobilitazione per salvarlo | Luana De Micco

Lione, il Musée des Tissus rischia di chiudere. Mobilitazione per salvarlo | Luana De Micco