Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Il Mausoleo di Augusto a Roma è attualmente in restauro grazie al contributo di Fondazione Tim

Image

Il Mausoleo di Augusto a Roma è attualmente in restauro grazie al contributo di Fondazione Tim

Le imprese per l'arte, un convegno al MaXXI

Federico Castelli Gattinara

Leggi i suoi articoli

Roma. Mercoledì 17 gennaio dalle ore 9,30 alle ore 13 nella sala Carlo Scarpa del MaXXI si svolgerà il convegno «Arte e Impresa: Proteggere, Gestire, Valorizzare» organizzato da Minerva4Art, giovane società di consulenza che opera nel settore della valorizzazione culturale. 

L’incontro vuol essere un approfondimento sul fenomeno delle Corporate Art Collection, ovvero dell’investimento in opere d’arte e in beni culturali (anche restauri e progetti di valorizzazione) da parte di imprese private, nazionali e internazionali, che a partire dai primi anni Novanta si è andato sempre più consolidando anche in Italia, diffondendosi dal settore bancario e assicurativo a ogni tipo di azienda, comprese quelle di piccole e medie dimensioni.

A ragionare sulle dinamiche di questo sistema e sulle possibili sinergie tra pubblico e privato, sono stati chiamati docenti universitari, ospiti istituzionali e professionisti vari: aprono Emma Ursich (Assicurazioni Generali), Mattia Voltaggio (Eni) e Luca Josi (Fondazione Tim), seguono Nicoletta Mandarano (Palazzo Barberini), Anna Maria Marras (Icom) e  Alessandro Tomei (Università di Chieti), concludono Laura Moro e Claudio Bocci, rispettivamente direttori di Iccd e Federculture, Claudio Strinati, Mauro Severi, presidente di Unindustria Reggio Emilia, Carolina Botti di Ales.


Link:
Minerva4Art
MaXXI

Il Mausoleo di Augusto a Roma è attualmente in restauro grazie al contributo di Fondazione Tim

Federico Castelli Gattinara, 15 gennaio 2018 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Dopo cinque anni di lavori il 6 giugno è tornata fruibile la piazza, in travertino e su due livelli, dedicata ad Augusto Imperatore mentre sono ripartiti i lavori di restauro e di musealizzazione dell’imponente monumento aperto nel marzo 2021 grazie al sostegno di Fondazione Tim

Tra Foro Romano e Palatino sono stati ritrovati i resti di una lussuosa dimora con una sala per banchetti a forma di grotta e uno straordinario mosaico impreziosito con conchiglie, vetri e tessere blu egizio

Si inizia con l’enigmatico scultore ateniese. Altre due monografiche saranno dedicate a Prassitele e a Skopas

Stéphane Verger nel chiostro di Michelangelo ha fatto eseguire interventi su sette teste di animali antiche (quattro di età adrianea e tre rinascimentali) e ne ha commissionata un’ottava a Elisabetta Benassi

Le imprese per l'arte, un convegno al MaXXI | Federico Castelli Gattinara

Le imprese per l'arte, un convegno al MaXXI | Federico Castelli Gattinara