Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Carla Cerutti
Leggi i suoi articoliIl Museo Napoli Novecento 1910-1980, con sede in Castel Sant’Elmo, si è recentemente arricchito di un nucleo di 15 ceramiche e una scultura in bronzo realizzate, nella prima metà del Novecento, da artisti come Saverio Gatto ed Edoardo Giordano.
Maria Grazia Gargiulo è la curatrice degli approfondimenti e delle schede in catalogo che illustrano ceramiche inedite di Antonio De Val, Aita Zina, Giuseppe Macedonio, Nicola Salerno, Anielloantonio Mascolo e Luigi Pinto, con l’apporto di Claudia Borrelli e Rita Pastorelli per l’approfondimento cognitivo della storia delle arti applicate campane del secolo scorso.
Per una storia delle arti decorative del ’900 a Napoli. Ceramiche dal Liberty all’esperienza della Mostra delle Terre d’Oltremare
a cura di Maria Grazia Gargiulo
80 pp., ill.
Effegi, Napoli 2016
€ 15,00
Altri articoli dell'autore
La storia della Fornace, fondata 171 anni fa, oggi continua come galleria espositiva e sede dell’archivio storico
Gio Ponti top lot, Crespi e Mollino brillano, ottimi risultati per Brusotti e Ferrario
Tra New York e l’Italia, vendite contenute ma anche segnali di vitalità per questa fetta sempre più seguita del mercato
Record a New York e Parigi per sculture-arredi ispirate al mondo animale: vola il mercato di pezzi unici e multipli da collezione