Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Alessia De Michelis
Leggi i suoi articoliNell’entroterra cretese, il Museum of ancient Eleutherna, inaugurato nel 2016, accoglie ora una mostra per celebrare i 40 anni di scavi archeologici condotti dal professor Nikolaus Stampolidis, direttore del Museo dell’Acropoli di Atene, e dal suo team nell’antica necropoli di Orthì Petra. «Élites arcaiche: guerrieri e “principesse”» (fino al 19 ottobre) presenta reperti greci accostati per la prima volta a eccezionali prestiti dall’Italia, in un dialogo che racconta l’intreccio millenario tra le civiltà del Mediterraneo.
Per l’occasione sono esposti reperti mai usciti prima dalle loro sedi: dal corredo della Tomba Bernardini di Palestrina (Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia) provengono 47 reperti, fra cui il calderone in bronzo con protomi di grifone alto più di 170 centimetri, una raffinata placca aurea decorata con chimere e la celebre fibula con sfingi. Dai Musei Vaticani giungono invece i tesori della Tomba Regolini-Galassi, tra cui un bracciale in oro a nastro rettangolare con fermaglio e catenella, un pendaglio trapezoidale, anch’esso d’oro, una patera con teorie di soldati in lamina d’argento dorato e una patera baccellata in bronzo. Oggetti che trovano eco nei reperti locali.
Numerosi anche i contributi del Museo Civico Archeologico di Bologna, del Museo Nazionale Archeologico di Firenze, dei Musei Nazionali di Matera, del Museo Nazionale Archeologico delle Marche, del Museo di Numana e del Museo Nazionale della Siritide di Policoro.
L’iniziativa, a cura di Stampolidis e Ioulia Lourentzatou, con il coordinamento per i prestiti italiani di Mariangela Ielo, si configura come un esempio di diplomazia culturale e di come l’archeologia possa narrare storie comuni, oltre i confini, attraverso oggetti che parlano di potere, scambi e raffinatezza tra IX e V secolo a.C.

Una veduta delle opere in prestito dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia al Museum of ancient Eleutherna. Foto tratta dalla pagina Facebook del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
Una veduta delle opere in prestito dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia al Museum of ancient Eleutherna. Foto tratta dalla pagina Facebook del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia