Image

Veduta aerea di Palazzo Chigi ad Ariccia

Image

Veduta aerea di Palazzo Chigi ad Ariccia

Fu Bernini a dare il «color dell’aria» a Palazzo Chigi di Ariccia

Con 2 milioni di euro saranno restaurate le facciate del Museo del Barocco romano e i Casini laterali della Collegiata di Santa Maria Assunta. Interventi anche nel parco, mentre sono allo studio la fase romana e quella preromana del territorio 

Image

Arianna Antoniutti

Leggi i suoi articoli

«Palazzo Chigi-Piazza di Corte» è il progetto del Ministero della Cultura che, in tre anni, prevede lo stanziamento di 2 milioni di euro finalizzati al rifacimento delle facciate di Palazzo Chigi ad Ariccia e al restauro dei Casini laterali della Collegiata di Santa Maria Assunta, il complesso berniniano affacciato sulla piazza. Dimora barocca e museo, una vera e propria «capsula del tempo» (come è descritto nel sito web), l’edificio, assieme all’intero feudo di Ariccia, venne acquistato dal principe Agostino I Chigi nel 1661, dalla famiglia dei Savelli. Il palazzo fu ristrutturato tra il 1664 e il 1672 sotto la direzione di Carlo Fontana, seguendo il progetto di Gian Lorenzo Bernini. A Bernini si deve anche la sistemazione urbanistica del borgo, con la progettazione della piazza di Corte, a lui affidata da Alessandro VII Chigi, comprendente la realizzazione della citata Chiesa Collegiata dell’Assunta, dei relativi Casini laterali e delle fontane. 

Abbiamo chiesto all’architetto Francesco Petrucci, conservatore del Palazzo, di illustrarci il progetto in corso.

Quali interventi avete previsto e con quali tempistiche?
Il programma triennale ha visto lo stanziamento di 600mila euro nel 2023 e ne prevede 700mila nel 2024 e altri 700mila nel 2025. Svolte le indagini con rilievo fotogrammetrico di tutto il palazzo, si è partiti con il restauro delle facciate. Sarà ripristinato quello che era il colore dell’edificio quando fu completato. Il palazzo ha infatti conosciuto tre fasi: una della fine del Cinquecento, poi la fase barocca berniniana e infine il completamento del 1740, che seguì sempre il progetto berniniano e che dotò il Palazzo del «color dell’aria», tonalità molto in voga all’epoca, che imita i colori tenui dell’atmosfera. A seguire, ci saranno importanti interventi nel centro storico, anche legati alla candidatura dell’Appia Antica a Patrimonio Unesco. Ariccia, infatti, rappresenta la prima stazione consolare dell’Appia. Si lavorerà al recupero di tutte le emergenze: il suo tratto viario è uno dei più integri conservati. Tra poco, invece, nel parco del palazzo inizieranno le operazioni relative all’irregimentazione delle acque meteoriche. Ancora, già finanziato e gestito dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l’area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti, prenderà avvio il restauro dei Casini laterali della Collegiata di Santa Maria Assunta. È invece già a buon punto la realizzazione della nuova illuminazione del complesso berniniano della piazza, per la quale sono state scelte luci led di ultima generazione, con fari meno ingombranti dei precedenti e dal minor impatto paesaggistico

Innegabilmente, Palazzo Chigi (sede dal 2008 del Museo del Barocco Romano) è noto soprattutto per la sua fase seicentesca. Il progetto in corso può fornire nuove scoperte dell’intero territorio di Ariccia?
Sicuramente la fase romana, e anche quella preromana, sono rilevanti. Ariccia, in antico, era la città della famiglia materna di Augusto. È forte il legame con la Gens Iulia, lo stesso Giulio Cesare aveva qui una sua villa. L’Appia Antica è rimasta intatta. Sotto tre metri di terra, c’è un’intera città, proprio a ridosso del centro storico. La candidatura a Patrimonio Unesco potrebbe davvero costituire un traino fortissimo per Ariccia, un sito da valorizzare non solo per la sua fase barocca, ma anche per l’archeologia e il suo magnifico paesaggio.

Arianna Antoniutti, 25 luglio 2024 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Andrea Bruciati dirige dal 2017 le Villae, di cui fanno parte Villa Adriana, Villa d'Este e Santuario di Ercole Vincitore: «Da siti passivi, in cui avveniva una semplice fruizione della loro bellezza, si è passati a essere fabbricatori di nuovi immaginari. E nel 2023 abbiamo raggiunto il migliore risultato degli ultimi 16 anni»    

Oltre agli atleti, la Casa del Coni accoglie per la prima volta anche il pubblico con un’esposizione di arte, architettura e design della Penisola

Arianna Antoniutti si è recata nel cantiere di scavo della grande residenza suburbana che sorge lungo la via Tuscolana, al centro di importanti lavori di scavo e valorizzazione

Fu Bernini a dare il «color dell’aria» a Palazzo Chigi di Ariccia | Arianna Antoniutti

Fu Bernini a dare il «color dell’aria» a Palazzo Chigi di Ariccia | Arianna Antoniutti