Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Luana De Micco
Leggi i suoi articoliPer la sua quinta edizione, il festival della fotografia mediterranea Photomed 2015 (dal 28 maggio al 21 giugno) celebra la Spagna, con la collezione dell’attore Gabino Diego e un omaggio al fotografo Toni Catany, scomparso nell’ottobre 2013.
La rassegna propone una ventina di mostre tra la Maison Flotte di Sanary-sur-Mer e l’Hôtel des Arts di Tolone. Sono esposti i lavori in bianco e nero di John R. Pepper, gli scatti sulla vita delle mogli dei camorristi di Napoli di Angelo Antolino (nella foto,«Le donne della camorra», Napoli 2007) e le immagini di santi esposte nelle case e nei negozietti di Palermo di Emma Grosbois. Si riscoprono le fotografie del libro Mediterraneo di Edouard Boubat.
A Tolone la mostra «Espressioni mediterranee» (dal 23 maggio al 14 giugno) espone i video di 14 artisti come Ange Leccia, Noa Gur e Miller Levy.

© Angelo Antolino / Cosmos
Altri articoli dell'autore
Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati
Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese
Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig
Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti