Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Damien Hirst con le opere The Currency nel 2021. Foto: Prudence Cuming Associates Ltd. Per gentile concessione di Damien Hirst e Science Ltd. Tutti i diritti riservati, DACS 2022.

Image

Damien Hirst con le opere The Currency nel 2021. Foto: Prudence Cuming Associates Ltd. Per gentile concessione di Damien Hirst e Science Ltd. Tutti i diritti riservati, DACS 2022.

Damien Hirst darà un libretto di istruzioni per realizzare opere d'arte da vendere a suo nome fino a 200 anni dopo la sua morte

In una recente intervista al Times, l'artista ha anche rivelato di aver “più o meno” rifiutato il titolo di Cavaliere

Eccone un'altra. In una recente intervista al The Times Damien Hirst ha raccontato il prossimo presunto progetto sui suoi cosiddetti “disegni postumi”. Si tratta, come ha spiegato nei dettagli Hirst, di istruzioni per la realizzazione di opere d'arte che potranno essere realizzate e vendute a suo nome fino a 200 anni dopo la sua morte. Come avverrà? Con un'opera all'anno. “L'idea è quella di avere un certificato che dice: ‘Un anno dopo la morte di Damien: avete il diritto di realizzare questa scultura e potete vendere il certificato prima che venga realizzata’”, spiega Hirst. "Nel 1991 avevo avuto l'idea di una scultura di un maialino in formaldeide che non ho mai realizzato. Quindi, se fosse nel libro 145, potresti realizzare quel maiale [145 anni dopo la sua morte] e datarlo 1991", aggiunge. Questo è forse un riferimento alla recente controversia che ha rivelato che alcune delle opere dell'artista realizzate nel 2016 erano etichettate come risalenti agli anni '90: Hirst ha affermato che le date si riferivano agli anni in cui aveva concepito le opere. Hirst tiene anche d'occhio il lato commerciale dell'arte. “Sento che c'è una grande svolta nel mercato dell'arte, con tutta l'incertezza che c'è nel mondo”, dice. “Bisogna stare al passo con il mercato ed evitare di fare un sacco di lavori che non si vendono mai”.

 

 

Redazione, 01 giugno 2025 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

È mancata a soli 43 anni la pittrice americana: lottava da tempo con un brutto male

L’opera, in cui è raffigurato un cavaliere trace, era scomparsa nel 1996 dal Museo di Razgrad. Una storica dell’arte francese l’ha riconosciuta su un sito web di aste

Il protocollo siglato ieri punta a velocizzare e rendere ancora più efficace l'azione di contrasto a frodi e truffe negli ambiti culturali

L'iniziativa coinvolge l’intera città, dalle grandi istituzioni museali agli studi indipendenti

Damien Hirst darà un libretto di istruzioni per realizzare opere d'arte da vendere a suo nome fino a 200 anni dopo la sua morte | Redazione

Damien Hirst darà un libretto di istruzioni per realizzare opere d'arte da vendere a suo nome fino a 200 anni dopo la sua morte | Redazione