Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Riccardo Deni
Leggi i suoi articoliIl contratto che ha dato vita a una delle aziende più influenti della storia contemporanea andrà all’asta a New York. Christie’s ha infatti annunciato che l’accordo di partnership della Apple Computer Company, firmato da Steve Jobs e Steve Wozniak il 1° aprile 1976, sarà uno dei lotti di punta della vendita «We the People: America at 250», in programma il 23 gennaio 2026 al Rockefeller Center. Stimato fra 2 e 4 milioni di dollari, il documento segna l’inizio di un’avventura imprenditoriale che ha contribuito a ridisegnare il mondo moderno, portando due giovani visionari - Jobs aveva 21 anni, Wozniak 25 - a fondare quella che sarebbe diventata Apple.
Il contratto, redatto quando l’azienda era poco più di un’idea nata in un garage, e lontana anni luce dalla futura rivoluzione tecnologica, assume oggi il valore di una reliquia laica. Un simbolo tangibile dell’innovazione americana e della sua capacità di reinventarsi. La presenza del lotto nella vendita sottolinea il taglio trasversale e ambizioso che Christie’s vuole dare all’asta, pensata per celebrare il 250° anniversario degli Stati Uniti con cimeli capaci di rappresentare i molteplici volti della storia del Paese.
Accanto al documento Apple, Christie’s ha svelato un altro lotto di eccezionale importanza: una rarissima bozza stampata della Costituzione degli Stati Uniti, arricchita da annotazioni autografe del padre fondatore Rufus King. Stimata tra 3 e 5 milioni di dollari, questa versione fu utilizzata direttamente da King durante i lavori della Convenzione costituzionale del 1787, fornendo una testimonianza diretta del processo che portò alla nascita del testo fondativo della democrazia americana. Un documento che offre uno sguardo prezioso sui compromessi, le idee e le tensioni che plasmarono la Costituzione.
«We the People: America at 250» sarà uno dei momenti centrali della Americana Week 2026, celebrazione che riunirà opere d’arte, mobili, documenti storici, libri e manufatti in grado di raccontare il percorso del Paese attraverso i secoli. Christie’s preannuncia una selezione ampia e diversificata di lotti, molti dei quali ancora da svelare, pensati per illuminare la complessità della storia americana, dalle sue radici rivoluzionarie alle sue conquiste culturali e tecnologiche.
Rufus King Constitution
Altri articoli dell'autore
Il percorso comincia con la luminosità classica di Jean Achille Benouville, che osserva Villa Medici come si guarda una promessa
In occasione della Milano Drawing Week il duo artistico apre al pubblico, nella Cittadella degli Archivi, il proprio archivio di opere su carta
14 mostre, 80 artisti, 76 eventi, una mostra mercato, tre residenze, dieci atelier aperti e ventiquattro workshop
La nuova sede della maison è stata teatro di una doppia vendita che ha superato le previsioni e fissato il risultato più alto mai registrato dalla casa d'aste in un’unica sessione



