Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Chiamatela «La Biennale Paris»

Nuovo nome e nuovi vertici (Ary Jan e Forbes) per la più importante fiera di arte antica francese

Gareth Harris

Leggi i suoi articoli

La Biennale des Antiquaires, fiera di gioielleria, arte e antiquariato che si tiene al Grand Palais di Parigi, è stata rinominata La Biennale Paris.

La fiera, che quest’anno si terrà tra il 12 e il 18 settembre (con un vernissage vip l’11) è stata rilanciata lo scorso settembre come evento annuale, ma manterrà la denominazione di Biennale.

Questo perché «il nome è parte del nostro Dna», dichiara Mathias Ary Jan, il nuovo presidente dello Sna (il Syndicat National des Antiquaires, l’associazione francese degli antiquari), che organizza la fiera.

Ary Jan, mercante parigino specializzato in dipinti europei del XIX secolo, sostituisce Dominique Chevalier estromesso dopo una votazione dei membri dello Sna, tenutasi il 22 novembre, che ha posto fine alla sua gestione.

Chevalier ha ristrutturato la Biennale des Antiquaires, giunta al suo 54mo anno, introducendo la cadenza annuale e riducendo il numero delle gioiellerie partecipanti, perno tradizionale della fiera: nella 28ma edizione, quella di quest’anno, sono state ridotte a quattro dalle 15 del 2014.

In un comunicato il nuovo direttore dichiara: «Ogni anno, in settembre, Parigi sarà la sede di uno spettacolare incontro di collezionisti di tutto il mondo, tutti alla ricerca delle opere più rare e straordinarie. Per sostenere questo sforzo, ci auguriamo di attivare collaborazioni istituzionali e pubbliche nella capitale per far crescere in modo significativo il numero dei collezionisti internazionali e, in particolare, di quelli americani (di cui si è sentita la mancanza proprio lo scorso settembre, Ndr)».

Dopo appena un anno, fa un passo indietro anche il presidente della Biennale, Henri Loyrette. L’ex direttore del Louvre è stato sostituito dal magnate dell’editoria (e collezionista d’arte) Christopher Forbes.

Gareth Harris, 06 gennaio 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In vista dell’inaugurazione del museo, prevista per il 3 luglio, i reperti più importanti saranno sottoposti a interventi di conservazione. L’ultimo oggetto ad essere trasferito dal Museo Egizio del Cairo sarà la celebre maschera d’oro

Artisti e curatori riflettono sui successi del museo londinese, aperto a maggio 2000 in un edificio industriale dismesso, e sulle sfide future

Dal primo maggio la nuova opera dell'artista statunitense percorrerà il Paese, da Kyiv a Leopoli, Kharkiv e Kramatorsk, impressa su un treno passeggeri

 

Zadie Xa, Nnena Kalu, Mohammed Sami, Rene Matić, gli artisti nominati per il più importante premio britannico, parteciperanno a una mostra a Bradford alla fine dell’anno. Il 9 dicembre si conoscerà il vincitore

Chiamatela «La Biennale Paris» | Gareth Harris

Chiamatela «La Biennale Paris» | Gareth Harris