Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

C’era una volta l’Unione Sovietica

Image

Ada Masoero

Giornalista e critico d’arte Leggi i suoi articoli

Non ancora trentenne (è nato a Mosca nel 1989, l’anno della caduta del Muro di Berlino), Danila Tkachenko racconta nelle sue immagini il crollo dell’utopia, lungamente ritenuta vincente, del sistema sovietico.


Ne scrive l’epitaffio attraverso le «scorie» velenose che l’Unione Sovietica ha lasciato nei territori periferici delle ex Repubbliche che formavano il suo grande corpo: lì, come a Celjabinsk (città fantasma emersa sulle mappe ufficiali solo nel 1994), dove nel 1957 avvenne un disastro nucleare rimasto segreto, si trovavano ignote basi nucleari o, come nella nordica Repubblica dei Komi, un sito minerario diventò un’area di test per missili e bombe.


Ma sono decine i luoghi raggelati e raggelanti sui quali Tkachenko, giovane e premiatissimo, punta il suo obiettivo con l’intento di indurci a riflettere e con l’attitudine, dice, dell’«archeologo che s’imbatte in tracce di una civiltà passata e desidera capire perché questi oggetti siano stati creati». Tosetti Value (con Galleria del Cembalo) presenta fino a ottobre, in corso Marconi 10, una scelta delle sue immagini nella mostra «Prospettive»: da non perdere.

Ada Masoero, 08 settembre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

In attesa della nuova edizione del progetto a giugno, è esposta una selezione delle 100 opere allestite in altrettanti borghi italiani

La galleria Tornabuoni Arte di Milano ospita un percorso che affianca undici opere di Felice Casorati a dipinti di artisti a lui affini per tematiche e atmosfere

Dal 30 aprile nel comune di Bellano trova casa, grazie alla donazione della famiglia, l’intero corpus grafico e un centinaio di dipinti dell’artista scoperto nel 1983 da Giovanni Testori

Per molti anni ripudiate dai critici e dagli stessi designer («escluse le “tre M” Mari, Munari e Mendini), le affinità elettive tra design e arte sono indagate dall’istituzione milanese

C’era una volta l’Unione Sovietica | Ada Masoero

C’era una volta l’Unione Sovietica | Ada Masoero