Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Victoria Stapley-Brown
Leggi i suoi articoli
Il Ministero della Cultura francese ha istituito regole più severe sul processo di acquisizione da parte dei musei francesi dopo il recente scandalo dei mobili falsi nella Reggia di Versailles (cfr. n. 366, lug.-ago. ’16, p. 4). Nuove misure «proteggeranno maggiormente le istituzioni nazionali» contro le falsificazioni, ha annunciato il Ministero a fine marzo.
Nel 2016 la notizia di falsi pezzi di arredamento del XVIII secolo, comprati da Versailles tra il 2008 e il 2012 per 2,7 milioni di euro, aveva scosso il mondo dei musei e delle antichità francesi. La riforma comprende un nuovo manuale per i curatori, i direttori e i comitati interni per le acquisizioni dei musei. Stabilisce inoltre la creazione di un centro di ricerca e restauro che offrirà consulenza e condurrà analisi scientifiche per autenticare gli oggetti prima che entrino nelle collezioni nazionali.
Il Ministero ha inoltre riorganizzato il consiglio artistico dei musei nazionali che dovrà approvare tutte le acquisizioni oltre una certa cifra, e anche le acquisizioni del Centre Pompidou rientreranno ora nell’ambito della sua azione. Come afferma una portavoce, la Reggia di Versailles ha già introdotto delle misure per rafforzare le sue procedure di acquisizione, con «il maggior numero possibile di opinioni di esperti e studi tecnici». Ma la riforma del Governo da sola non potrà sconfiggere i falsari. «Gli sforzi metodologici» devono essere accompagnati da «un attacco su ampia scala alle sofisticate reti criminali al centro del mercato dell’arte», aggiunge la portavoce.
Altri articoli dell'autore
A New York una collezione di circa 7mila manifesti internazionali, dagli anni ’70 dell'Ottocento alle espressioni più recenti
Rivoluzione nell’ordinamento per la riapertura di ottobre: meno cronologia, più mix
Una nuova galleria e una mostra su Palmira
Dodici milioni di dollari per i lavori, restauro dell’edificio Art Déco, nuove gallerie e acquisizioni