Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

«Cabinet insolite» al Musée de l’Armée

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Circa 5mila soldatini di piombo sono esposti al Musée de l’Armée. Solo una piccola parte di una collezione che conta ben 140mila pezzi

Per esporli in modo permanente il museo parigino, che ha sede nell’Hôtel National des Invalides, ha aperto un cabinet insolite. Ci sono antiche figurine di carta provenienti dalla collezione Wurtz, fabbricate in Alsazia alla fine del XVIII secolo, e più recenti figurine di piombo, di stagno e di plastica del XX secolo.

Tutte le uniformi e gli equipaggiamenti si ispirano a quelli realmenti portati e utilizzati dai soldati di tutti i tempi, dall’antichità alla seconda guerra mondiale, passando per le campagne napoleoniche. C’è tanto il fante bizantino del XVI secolo che un reggimento di zuavi del primo ’900.

È esposta anche una parte della collezione di modellini in scala di armi di artiglieria, una delle più ricche al mondo, con pezzi della fine del XVI secolo e più recenti del 1820. Tra le opere più significative del museo, veri gioielli di precisione, un cannone con affusto donato a Luigi XIV nel 1676. 

Il museo ha aperto un secondo cabinet insolite per esporre anche la sua collezione di strumenti musicali dell’esercito, soprattutto trombe, tromboni e altri ottoni, come la buccina, e percussioni, ritracciando l’evoluzione della musica militare.

Luana De Micco, 08 marzo 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

La ministra della Cultura Rachida Dati ha incentrato il suo mandato (da gennaio 2024) sulla protezione del patrimonio storico, anche se le sue ambizioni sono state raffreddate dalla recente crisi del debito pubblico

Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

«Cabinet insolite» al Musée de l’Armée | Luana De Micco

«Cabinet insolite» al Musée de l’Armée | Luana De Micco