Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Stefano Luppi
Leggi i suoi articoliFerrara e Forlì. Il pittore ferrarese Giovanni Boldini (1842-1931) è al centro della prossima attività espositiva dell'Emilia-Romagna attraverso un nuovo allestimento, che prevede anche esposizioni di opere di Filippo De Pisis, presso il Castello Estense di Ferrara e una mostra monografica ai Musei San Domenico di Forlì.
Tutto nasce dal primo accordo di collaborazione culturale e di promozione turistica siglato tra i Comuni di Ferrara e Forlì che prevede sconti nella visita reciproca delle due sedi espositive e forme di comunicazione congiunta tra le due istituzioni. Il riallestimento del piano nobile dal Castello Estense verrà inaugurato il 31 gennaio nelle sale dell’Appartamento di rappresentanza e consterà di due percorsi espositivi dedicati a Boldini e De Pisis, realizzati con le opere conservate nelle Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea di Ferrara, chiusa in seguito al terremoto del 2012. La mostra «Boldini. Lo spettacolo della modernità» si terrà invece a Forlì dal primo febbraio al 14 giugno: curata da Francesca Dini insieme a Fernando Mazzocca sarà costituita da 240 lavori.

Giovanni Boldini, «La signora in rosa», 1916

Il Castello Estense a Ferrara: il riallestimento del piano nobile verrà inaugurato il 31 gennaio
Altri articoli dell'autore
A Modena il nuovo intervento del duo californiano nella Palazzina dei Giardini ducali e nel Museo della Figurina, dalla cui collezione si sono lasciati ispirare per la realizzazione della carta da parati
Alla Galleria Bper 39 opere (da Guercino a Ontani, da Jules van Biesbroeck a Klinger) illustrano il rapporto tra esseri mitologici e la condizione umana odierna
Alle Sale Chiablese oltre 100 opere dal Quattrocento al Novecento per un lungo excursus che pone al centro la bellezza del gentil sesso
Negli spazi della Fondazione luganese, due appuntamenti celebrano l’anniversario della raccolta dei coniugi che, in mezzo secolo, acquisirono oltre 250 opere da Balla a Warhol