Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Barceló chez Picasso

Luana De Micco

Leggi i suoi articoli

Dipinti, carte e ceramiche del poliedrico artista maiorchino

Doppio evento parigino per Miquel Barceló. Dal 22 marzo il Musée Picasso e la Bibliothèque nationale de France propongono infatti simultaneamente due mostre dedicate al pittore, disegnatore, scultore e ceramista spagnolo nato sull’isola di Maiorca nel 1957. E che, nel 2004, è stato il primo artista contemporaneo in vita a esporre al Louvre i suoi lavori, una serie di acquerelli ispirati alla Divina Commedia. Per il Musée Picasso «Miquel Barceló. Sol y sombra» (fino al 31 luglio) è la prima mostra temporanea dedicata a un artista contemporaneo dalla sua riapertura, dopo il lungo restauro, nel 2014.

Nelle sale del piano interrato dell’Hôtel Salé sono esposte un centinaio di opere, che mostrano l’aspetto multidisciplinare dell’approccio di Barceló dagli anni Novanta ad oggi. Il percorso è incentrato sui temi dell’«atelier» e del «processo creativo». Sono dunque allestiti anche studi in gesso. Tra le pitture, opere legate alla tauromachia, come «La suerte de matar» e «Atelier con sei tori», rispettivamente del 1990 e 1994. Tra i lavori in ceramica, lo sfrontato vaso «Hola qué tal» del 2013 e le recenti sperimentazioni in ceramica fumée, di colore scuro, dalle forme improbabili. Per l’occasione, l’artista ha realizzato un muro di mattoni ispirato al tema dell’autoritratto. Il lavoro di Barceló, in cui il tema della tauromachia è molto presente, è anche messo in relazione con alcune opere di Picasso.

Alla Bnf la mostra (fino al 28 agosto) si concentra sulla produzione su carta, raramente mostrata; la documentano 250 disegni e incisioni, litografie e serigrafie. Il percorso si sviluppa intorno a una sessantina di stampe, in dialogo con ceramiche e sculture. Apre la mostra un affresco lungo 190 metri e alto 6 che l’artista ha realizzato appositamente in omaggio al filosofo, anche lui nato a Maiorca, Ramon Llull. 

Luana De Micco, 16 marzo 2016 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Nella duplice veste di curatore e rettore della Scuola del Centre Pompidou-Metz l’artista ha inventato un abbecedario per una mostra è che un dizionario aperto, in cui ogni visitatore e ogni artista può riscrivere i significati

Esposte al Louvre oltre 170 opere della collezione personale del primo presidente della Terza Repubblica francese 

Triplice appuntamento nel centro culturale in Provenza: una collettiva allestita da Tino Sehgal, l’Ong E.A.T e l’opera grafica di Maria Lassnig

Attraverso 260 opere il Louvre traccia il ritratto di una civiltà «rimasta a lungo ai margini degli studi accademici», un popolo di soldati, ma anche di commercianti, architetti, scienziati e artisti

Barceló chez Picasso | Luana De Micco

Barceló chez Picasso | Luana De Micco