Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image

Coppia di grandi giardiniere in porcellana Doucai, Cina, Dinastia Qing (20-30mila) in vendita da Wannenes

Image

Coppia di grandi giardiniere in porcellana Doucai, Cina, Dinastia Qing (20-30mila) in vendita da Wannenes

Aste orientali in Italia | Wannenes

Tra i circa 200 lotti dell'asta del 21 ottobre una coppia di vasi Qing e un incensiere del ’700

Elena Correggia

Leggi i suoi articoli

Il mese di ottobre in Italia guarda a Oriente con un significativo numero di vendite dedicate all’arte asiatica e alle sue molteplici declinazioni. Circa 200 lotti fra giade, porcellane, dipinti e stampe sia di produzione imperiale destinate al mercato interno cinese sia prodotte per l’esportazione sono infine presentate da Wannenes il 21 ottobre a Milano, nell’incanto di arte orientale proveniente da collezioni private italiane.

Da citare una rara coppia di grandi vasi a bottiglia in porcellana «Famiglia rosa» (20-30mila) a fondo giallo con drago e fenice, del periodo dinastia Qing, imperatore Guangxu (1875-1908).

Al XVIII secolo risalgono invece un incensiere cinese con coperchio in giada celadon pallido in stile arcaico (5-8mila) così come una coppia di grandi vasi con coperchio di epoca Qianlong, in porcellana «Famiglia rosa» su fondo caffelatte (1.500-2mila).

Coppia di grandi giardiniere in porcellana Doucai, Cina, Dinastia Qing (20-30mila) in vendita da Wannenes

Elena Correggia, 20 ottobre 2020 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

Musei e fondazioni, ma anche fiere e aste, al centro di una strategia culturale e identitaria che ridefinisce il ruolo globale della regione

Delle storie e delle opportunità d’investimento offerte dalla numismatica abbiamo parlato con Alberto Pettinaroli, da poco nominato capo dipartimento monete e medaglie di Pandolfini

Nomi storici e talenti emergenti nel panorama artistico della Mezzaluna fertile

Nell’asta londinese di Sotheby’s del 2 luglio una coppia di autoritratti olandesi del primo ’600 celebra il riscoperto sodalizio fra due artisti

Aste orientali in Italia | Wannenes | Elena Correggia

Aste orientali in Italia | Wannenes | Elena Correggia