Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine
Gareth Harris
Leggi i suoi articoliDoha. Il National Museum of Qatar, atteso da molto tempo, apre il 28 marzo e «darà voce al patrimonio culturale del Qatar celebrando al contempo il suo futuro»: così recita il comunicato stampa del progetto. Il museo è organizzato cronologicamente in tre capitoli: «Gli Inizi» (Il periodo geologico che precede gli insediamenti umani nella penisola), «Vita in Qatar» e «Costruzione della Nazione». Gli oggetti in mostra comprendono il «Tappeto di perle di Baroda», commissionato nel 1865. Il progetto a dischi sovrapposti e intrecciati è opera dell’architar francese Jean Nouvel, ispirato alla rosa del deserto, è destinato a rendere l’edificio un’imprescindibile destinazione culturale nel Golfo.
National Museum of Qatar, Doha
Apertura: 28 marzo

Un rendering del Museo Nazionale del Qatar
Altri articoli dell'autore
La prima ha partecipato l’ultima volta nel 2022, il secondo nel 2019: per il prossimo anno saranno rappresentati rispettivamente da Bugarin + Castle e Manon Awst
Una lettera pubblicata dal gruppo di destra Great British Pac, firmata tra gli altri dall’ex primo ministro britannico Liz Truss, sostiene che esiste un movimento «politico» dietro la volontà di far tornare le sculture in Grecia
Il megamuseo intitolato al padre fondatore degli Emirati Arabi Uniti e progettato da Foster + Partners sarà anche un polo di ricerca che finanzierà progetti volti ad arricchire la comprensione del patrimonio culturale e storico della regione
Da settembre 2026 il capolavoro dell’arte medievale sarà esposto al British Museum di Londra nell’ambito di un programma di scambi culturali franco-britannici