Image

Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Image
Image

Allori copiava da Andrea del Sarto

Va in asta a fine ottobre da Meeting Art una «Sacra Famiglia» del pittore fiorentino

Image

Redazione GdA

Leggi i suoi articoli

Nell’asta di antiquariato che Meeting Art tiene dal 28 ottobre al 5 novembre compare un dipinto di Alessandro Allori, «La Sacra Famiglia con san Giovannino», commissionato al pittore probabilmente nel 1579 da Antonio di Zanobi di Giovan Battista Bracci, canonico fiorentino appartenente a una ricca famiglia mercantile e notarile della città.

Il quadro venne ordinato come copia di un dipinto di Andrea del Sarto, la «Sacra Famiglia Bracci» (ora conservata alla Galleria Palatina di Firenze), di proprietà della dinastia fiorentina e inviato in dono dall’ecclesiastico proprio nel 1579 al cardinale Ferdinando de’ Medici, poi diventato granduca di Toscana con il nome di Ferdinando I.

Di questo quadro era già stata realizzata verso il 1540 un’altra copia da Pier Francesco di Jacopo Foschi, che ora è conservata alla Pinacoteca Nazionale di Budapest. Le misure del dipinto di Andrea del Sarto (129x105 cm) sono quasi identiche a quelle del quadro in asta, 132,5x100 cm, circostanza che fa ritenere che quest’ultimo possa essere la copia commissionata da Antonio di Zanobi di Giovan Battista Bracci. Il dipinto ha una base d’asta di 18mila euro.
 

Redazione GdA, 12 ottobre 2017 | © Riproduzione riservata

Altri articoli dell'autore

1 maggio 1983: Umberto Allemandi dà vita a «Il Giornale dell'Arte», una data che segnerà la storia culturale ed editoriale del nostro Paese. 30 giugno 1983: nasce la casa editrice, destinata anche in questo caso a rivoluzionare per sempre il modo di esperire la storia dell’arte. 5 dicembre 2024, un nuovo capitolo di questa gloriosa storia: Intesa Sanpaolo, Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura della Compagnia di San Paolo e Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo finalizzano l’acquisizione del 100% dei rami industriali della Società Editrice Allemandi

Dal 2019 è direttrice esecutiva e chief curator dello Zeitz Museum of Contemporary Art Africa (Zeitz Mocaa) a Città del Capo

Intervista a Nicolas Ballario, divulgatore, curatore e comunicatore che ha spesso lavorato con il neo Ministro della Cultura Alessandro Giuli, per iniziare a capire che Ministero sarà

È un «San Sebastiano», opera giovanile commissionata nel 1618 dal cardinale Pietro Aldobrandini. Probabilmente, per complesse vie ereditarie, è passato da Roma a una piccola chiesa francese vicina a Versailles, dov’è attestato dal 1836

Allori copiava da Andrea del Sarto | Redazione GdA

Allori copiava da Andrea del Sarto | Redazione GdA