Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Laura Lombardi
Leggi i suoi articoliQuerceta di Seravezza (Lu). Giunto alla terza edizione il Premio Internazionale di Scultura Fondazione Henraux, in memoria di Erminio Cidonio, presieduto da Paolo Carli, e conferito quest’anno a Daniele Guidugli con «Moby Dick (Vertebra)». Al secondo posto Kim De Ruysscher con «Canotto» e al terzo posto Mat Chivers con «Newave».
Nei tre progetti dei giovani scultori che si sono misurati con la lavorazione del marmo all’interno di una realtà storica come la Henraux, la giuria ha individuato quale filo conduttore, il dramma dell’immigrazione, dello «spiaggiamento» continuo degli esseri umani.

Daniele Guidugli, «Moby Dick (Vertebra)»
Altri articoli dell'autore
Identità culturale e linguaggio sono i temi dell’artista indiana, la tensione e il limite nel tempo e nello spazio quelli del vicentino. All’Arco dei Becci il colombiano che da ragazzino dipingeva con i numeri
Per il riallestimento del Salone nel Museo del Bargello, su quasi 2mila metri quadrati di superfici, pareti, volte, decorazioni architettoniche (costoloni e balze) ed elementi lapidei, sono state coinvolte professionalità interne ed esterne al museo
Strumentazioni avanzatissime svelano inattesi dettagli sotto la superficie pittorica: un convegno in corso a Firenze conferma come l’aspetto conoscitivo della tecnica sia fondamentale per la lettura del contenuto dell’opera, aprendo un nuovo capitolo di studi
In due giornate di convegno, il 15 e il 16 aprile, si farà il punto su quanto è emerso in quattro anni di analisi diagnostiche e restauri degli affreschi di Masolino, Masaccio e Filippino Lippi nella Chiesa di Santa Maria del Carmine