Valeria Tassinari
Leggi i suoi articoliI numeri, divisi per categorie, Anty Pansera ce li dà fin dalla copertina, con una precisione mai vista prima, grazie alla quale finalmente scopriamo cifre decisamente importanti, in senso quantitativo e qualitativo, per valutare la presenza delle donne al Bauhaus. 494, non una di meno, è il totale delle figure femminili gravitate nella pionieristica scuola fondata da Walter Gropius nel 1919 dove, per la prima volta, si ammettevano anche le ragazze. Ma attenzione: di queste ben 475 furono Bauhausmädels (allieve) mentre pochissime ebbero ruoli autonomi, se si pensa che solo undici furono docenti, una manager, una fotografa e sei ruotarono intorno al capo.
Non si creda, dunque, che tra gli indiscussi pregi del Bauhaus ci sia stata anche l’affermazione di una reale uguaglianza di genere, perché proprio considerando l’alto numero di iscritte (praticamente un terzo del totale) e l’entusiastica adesione di ragazze provenienti da diversi luoghi della Germania, i nomi di coloro che sono divenute celebri è esiguo rispetto alle tantissime divenute invisibili, soffocate dall’ombra di uomini importanti o sparite senza lasciare alcuna traccia documentaria.
Anche nella scuola più rivoluzionaria, dunque, le pari opportunità rimasero una bandiera di parole per un uomo come Gropius, convinto che le donne «avessero un pensiero bidimensionale» e fossero inadatte per l’architettura, e per i tanti Maestri che le indirizzavano sempre e solo a laboratori «fisicamente leggeri», come la ceramica e la tessitura.
Così, se si conferma la pervasività di una discriminazione di genere che nemmeno in quel tempio del pensiero creativo si seppe superare, dall’altro lato, dietro ai numeri riconteggiati dall’autrice, in questo libro troviamo un puntuale risarcimento di memoria che vale come un monumento, concentrato nella ricostruzione di storie personali e professionali narrate molto bene, e in una tavola sinottica (a cura di Mariateresa Chirico) che restituisce a tutte almeno un nome e dati di esistenza.
494 Bauhaus al femminile,
di Anty Pansera, 302 pp., ill. b/n, Nomos, Busto Arsizio 2021, € 24,90
Altri articoli dell'autore
Anty Pansera compie una ricognizione sui nomi e sui profili delle donne che parteciparono alle sette edizioni delle prestigiose rassegne fra 1923 e 1940
Dieci progetti site specific di altrettante fotografe italiane reinterpretano lo spazio dannunziano
A cinquant’anni dalla fondazione, il MAMbo rende omaggio al centro di ricerca che per un ventennio è stato fondamentale punto di produzione e promozione della Video arte internazionale
Michele Dantini disegna una geografia delle controversie che nei secoli hanno accompagnato il tema dell’immagine e della raffigurazione dello spirituale, metafisico o divino