
Perché il moltiplicarsi dei miliardari sosterrà le case d’asta
I super ricchi ora sono 2.688: si calcola che con la loro morte finiranno all’asta almeno due collezioni all’anno da 500 milioni di dollari
I super ricchi ora sono 2.688: si calcola che con la loro morte finiranno all’asta almeno due collezioni all’anno da 500 milioni di dollari
I problemi della Brexit condizionano i risultati delle aste di old master prenatalizie. Ciononostante, grazie alla collezione Grasset, Sotheby’s ha registrato il miglior risultato degli ultimi sei anni e le vendite di Christie’s sono aumentate del 26% rispetto a un anno fa
Mentre artisti di primo piano come Jeff Koons stanno perdendo terreno in asta, i lavori più impegnati che affrontano le emergenze globali finora hanno mantenuto un ruolo marginale
Le vendite dei giganti del XX secolo non stanno raggiungendo i prezzi previsti. Una tendenza influenzata dalla recessione o uno spostamento da parte della clientela più giovane verso l’arte più recente?
Le democrazie liberali occidentali hanno a lungo dettato legge su che cosa è «buona» arte e che cosa non lo è. Ma questo potrebbe presto cambiare
Alle aste londinesi di dipinti antichi Christie’s ha totalizzato 28,1 milioni di sterline, Sotheby’s solo 7,1 milioni con un drastico calo rispetto ai totali prepandemia. Il problema è la scarsità di opere di qualità
Alla Biennale di Venezia, sulla scia dell’invasione russa, una parte della capacità di spesa della mostra viene indirizzata verso buone cause
Per decenni i miliardari russi sono stati accolti a braccia aperte per la loro capacità di spesa sul mercato dell'arte. Ora sono ufficialmente persone non gradite. Ma che dire degli altri individui e regimi con una reputazione dubbia?
Il marmo di Antonio Lombardo ruba la scena, ma il volto digitale della casa d'aste mostra l'età contro la forte concorrenza
Da 33 anni il mondo dell’arte internazionale si dà convegno al Mecc di Mastricht per The European Fine Art Fair
Le vendite online fanno decollare gioielli, orologi, vino e moda
Una rivoluzione scatenata da Instagram: i nuovi protagonisti delle aste vengono dalla strada e hanno milioni di follower. Ma anche i collezionisti non sono più quelli di una volta
Offerta limitata: Christie’s totalizza 28,3 milioni, Sotheby’s 16,8 (meno di metà del 2018)