
A L'Aquila si torna a recitare in San Filippo
La chiesa seicentesca adibita a teatro sarà riconsegnata entro la fine dell'estate
La chiesa seicentesca adibita a teatro sarà riconsegnata entro la fine dell'estate
Per il Premio Nobel Gao Xingjian il ruolo dell’artista è risvegliare le coscienze. E il nuovo umanesimo nasce dall’accettazione della disarmonia
Il caso del museo Etienne Terrus
Intervista con l'ideatrice e fondatrice di Digitalife, la sezione del Romaeuropa Festival dedicata alle nuove tecnologie e all’arte digitale, in programma dal 7 ottobre al Palexpo
All'Accademia di Francia a Roma la prima personale italiana dell'artista di Calais, Leone d'oro alla Biennale del 2005
A Villa Medici cento opere tra disegni, sculture e dipinti ripercorrono la storia dell'accademia di Francia
In occasione dl festival di «Internazionale», fa tappa al Pac la mostra World Press Photo
270mila visitatori in pochi giorni: ora i «Floating Piers» di Christo chiudono da mezzanotte alle 6 per consentirne la manutenzione
Mikhail Piotrovskij, direttore dell'Ermitage, invoca una partecipazione internazionale per il restauro dell'antica città siriana
La Corte suprema statunitense ha respinto la richiesta di restituzione agli eredi di Ivan Morozov di un dipinto confiscato dai bolscevichi al collezionista russo nel 1917
Garantito il funzionamento fino alla fine dell'anno, ma se non si troveranno nuove forme di finanziamento la chiusura sarà inevitabile
La Grande arte al cinema ci guida (per due soli giorni, il 22 e 23 marzo) alla scoperta della Barnes Foundation di Filadelfia, scrigno che custodisce il maggior nucleo di dipinti dell'artista francese
L'artista danese-islandese è l'invitato speciale del 2016 a Versailles
Il dipinto, rubato nel ’43 in Francia, è oggi al Musée des Beaux-Arts di La Chaux-de-Fonds
L'installazione «Dirty Corner» è stata imbrattata con scritte antisemite. Un tribunale impone ora all'artista, ritenuto «complice di razzismo», di cancellarle