
A rischio la partecipazione del Niger alla Biennale
Il colpo di stato nel Paese dell’Africa occidentale mette a serio rischio la sua prima volta alla mostra veneziana
Il colpo di stato nel Paese dell’Africa occidentale mette a serio rischio la sua prima volta alla mostra veneziana
Tutte le manifestazioni hanno ottenuto la certificazione di neutralità carbonica. Il presidente Cicutto promette le stesse risorse per il 2023 e si impegna a riutilizzare per la Biennale Architettura gli apparati dell’allestimento della Biennale Arte
Rimossa dal soffitto, «L’Allegoria dell’Inclinazione» di una giovane Artemisia sarà restaurata sotto gli occhi del pubblico
Uno dei maggiori esperti di Gentileschi, Riccardo Lattuada, ha sostenuto che la «Caritas Romana», valutato da Dorotheum quasi 2 milioni di euro, non avrebbe dovuto lasciare il Paese e ha accusato lo Stato di «incompetenza»
Le autorità italiane sequestrano preziosi dipinti nella collezione di Lanfranco Cirillo, tra cui opere di Picasso, Cézanne e Kandinskij, a causa di una presunta evasione da 50 milioni di euro
L’istituzione gestita dal Comune di Milano potrebbe perdere seicento opere nella battaglia legale intrapresa dall’erede del collezionista Mario Bertolini
A quasi 50 anni dal ritrovamento delle famose sculture, il sindaco di Riace promuove nuove indagini nel tentativo di trovare una terza statua mentre la città si appresta a celebrare l’anniversario della scoperta
Il Senato italiano ha approvato la risoluzione che potrebbe aprire la strada alla restituzione del bronzo greco antico dal Getty Museum
Secondo i Carabinieri Tpc le nuove tecnologie e il Covid-19 hanno frenato i trafficanti di oggetti rubati