
Acrobata, modella e poi artista
Un catalogo di mostra su Suzanne Valadon testimonia il talento di un gruppo di donne protagoniste dell'arte tra Otto e Novecento
Un catalogo di mostra su Suzanne Valadon testimonia il talento di un gruppo di donne protagoniste dell'arte tra Otto e Novecento
Si appassionava agli autori del suo secolo, ma amava anche i classici
In documenti reali o immaginari, si scrivono Rodin e la Claudel, Füssli e Mary Shelley, Artemisia Gentileschi e suo padre
Per la prima volta al Louvre dopo il restauro 130 pastelli del Sei e Settecento
Riaperto dopo un decennale restauro l'edificio ospita la mostra della collezione Sgarbi
Le opere animaliste di Rembrandt Bugatti
Dopo cent’anni Skira pubblica Mirbeau
Arte, teatro e incontri all’ex ospedale psichiatrico di Quarto
Uno spettacolo teatrale, una tavola rotonda, un libro di prossima uscita sulla tormentata scultrice francese
Di passaggio a Genova nel 1845 Flaubert fu folgorato dalla visione a Palazzo Balbi di un Brueghel. Per lo scrittore francese il dipinto fu la fonte d'ispirazione di un'opera dra mmatica la cui stesura lo impegnò per tutta la vita
In una mostra a Nîmes l'esplorazione della soggettività come costruzione e ricostruzione soggettiva