Verifica le date inserite: la data di inizio deve precedere quella di fine

Jenny Dogliani
Leggi i suoi articoliLa manipolazione del tempo è il tema di un’opera dal trentenne americano Sam Falls per la Galleria Franco Noero, dove è in mostra fino al 21 marzo 2016. Si tratta di un’installazione ispirata a «Le quattro stagioni» di Vivaldi, composta di un’opera sonora e di 12 lavori in tessuto (12 come i mesi dell’anno). L’idea è nata quando, dopo essersi trasferito nel paesaggio incontaminato di Topanga Canyon, l’artista è venuto in possesso di uno scatolone con un centinaio di vecchi dischi contenenti sinfonie legate alla natura.
Selezionati alcuni dischi, tra cui quello di Vivaldi, Sam Falls ha appoggiato un vinile e la custodia su ciascuna delle dodici stoffe dalle tonalità sgargianti. Il tutto è stato lasciato all’aperto per un anno, durante il quale il tessuto esposto al sole si è scolorito rendendo visibile l’impronta degli oggetti, il cerchio (del vinile) e il quadrato (della custodia): due forme pure che richiamano l’arte astratta. Contemporaneamente Falls ha elaborato la sinfonia di Vivaldi riversandola da vinile a bobina a digitale e rallentandola fino a farla durare un anno, facendo in modo che la durata di ciascuno dei quattro brani coincidesse con la durata reale della stagione cui si riferisce. Grazie a un software la velocità di ogni brano varierà di anno in anno, adattandosi agli impercettibili cambiamenti legati al percorso dell’orbita terrestre (anno bisestile compreso).
Altri articoli dell'autore
È visibile fino alla primavera 2026 il colossale colombo alto 5 metri realizzato dall’artista sudamericano Iván Argote per l’High Line di New York, è una delle opere di arte pubblica che popolano temporaneamente l’High Line
Tra i lotti all’asta da Christie’s nella 20th Century Evening Sale il prossimo 12 maggio, la tela di 92,2x73 cm, dipinta nell’inverno 1915-16, voluta da Alfred Stieglitz nel 1917 e da allora rimasta a New York
La vendita è stata effettuata dalla casa d’aste britannica Henry Aldridge and Son, specializzata in cimeli del Titanic. Datata 10 aprile 1912, la cartolina postale è firmata dal colonnello Archibald Gracie, imbarcatosi a Southampton, in Inghilterra
All’incanto il 23 maggio a Londra da Sotheby’s la raccolta completa con un esemplare di tutte e quattro le pubblicazioni risalenti al XVII secolo. È stata ricomposta nel 2016: l’ultima possibilità di acquistare integralmente la serie risale al 1989