Vitale da Bologna in Friuli
Si è concluso il restauro (reso possibile grazie alla famiglia Frigimelica e alla Fondazione Crup) di uno degli affreschi più importanti del Trecento in Friuli Venezia Giulia, quello della Crocifissione nel Duomo di Spilimbergo. Opera della bottega di Vitale da Bologna, già autore in prima persona di un ciclo affrescato con le Storie di San Niccolò nel Duomo di Udine (1350 ca), la Crocifissione spilimberghese aveva subito diversi interventi di restauro già a partire dalla seconda metà del XIX secolo e lungo tutto il Novecento, quando si procedette allo stacco a causa di infiltrazioni di umidità.
Dopo il terremoto del Friuli del 1976, che aveva compromesso sia la chiesa sia i dipinti, lo Stato si fece carico di un intervento strutturale sulla staticità del Duomo e di altri restauri all’affresco avvenuti tra il 1979 e il 1984. Infine il 2015: per tre mesi e mezzo una squadra di trenta persone, tra
...
(l'articolo integrale è disponibile nell'edizione su carta)